C’è una possibilità anche lontano dal mondo dorato di Hollywood. A dimostrazione, la nuova vita cinematografica di Johnny Depp. L’attore, dopo essere stato coinvolto nel lungo processo per violenze con l’ex moglie Amber Heard – conclusosi con la vittoria dell’ex Jack Sparrow -, ha deciso di non ricercare la captatio benevolentiae del regno del cinema d’oltreoceano (al Festival di Cannes aveva dichiarato di non aver più bisogno di Hollywood), bensì di inaugurare un nuovo capitolo della sua vita e carriera esplorando i meandri del cinema europeo. Se il percorso di rinascita era iniziato con il ritorno sul grande schermo a Cannes nel film Jeanne Du Berry – che non ha riscosso il successo sperato -, la consacrazione è arrivata al Festival del cinema di Roma.
Johnny Depp sarà ospite a Che Tempo Che Fa: ecco l’anteprima
Johnny Depp Roma riceve il premio alla carriera per Modì
Nonostante il ritardo – che ha causato la sua assenza alla conferenza stampa -, Johnny Depp si è recato direttamente sul red carpet del Festival del cinema di Roma, dopo nel corso dell’ultima giornata è stato presentato il suo secondo film da regista Modì (il premio è stato Il coraggioso nel 1997). Non un biopic su Amedeo Modigliani, come ha sottolineato l’attore stesso, bensì un film plasmato sulle sue idee che racconta 72 ore della vita di Amedeo Modigliani – interpretato da Riccardo Scamarcio -, tra allucinazioni, sogni e speranze. Una storia che gli è valso un importante riconoscimento: la Festa del cinema di Roma, infatti, ha insignito Johnny Depp del premio alla carriera, sancendo il suo personale Rinascimento.
Johnny Depp non sarà nel reboot dei Pirati dei Caraibi: ma allora che senso ha?
La dedica di Riccardo Scamarcio
Dopo aver firmato autografi e posato a favore di videocamere sul red carpet, Johnny Depp è salito sul palco a ritirare il premio alla carriera per il suo nuovo film – che uscirà nei cinema italiani il prossimo 5 dicembre – introdotto dalla dedica di Riccardo Scamarcio: “Ci sono cretini che hanno visto la Madonna e che volano. Tu sei un cretino che non ha mai visto la Madonna che vola, vola vola!!!! Ti amo”. A cui hanno fatto eco i ringraziamenti del regista: “Vi ringrazio, senza di voi non sarei qui e probabilmente non sarei da nessun’altra parte“. Tra i due, sul set, si è instaurato un profondo legame di stima reciproca, avvistato anche sul red carpet dove Depp e Scamarcio hanno scherzato, complici.
Un premio simbolo di resilienza per Johnny Depp che sembra più deciso che mai a consolidare la propria esplorazione del cinema europeo. Lontano da quella Hollywood – oggi alle prese con lo scandalo Diddy -che aveva preso le distanze da lui, quando ancora non si conoscevano le sorti del processo, ma che oggi sognerebbe di riaverlo con sé, nei panni dell’indimenticabile Jack Sparrow di Pirati dei Caraibi. Ma ormai il sogno hollywoodiano è giunto al termine.