x

x

il valore dell’identità

Dario Ballantini, 40 anni di carriera “nei panni degli altri”: dalle imitazioni di Striscia al teatro

Giovedì 31 ottobre, il più famoso imitatore di Striscia la Notizia è protagonista a Milano sul palco del Teatro Manzoni con “Lo Spettacolo di Ballantini – conseguenze di 40 anni nei panni degli altri”

di Lisa Galli | 30 Ottobre 2024
Dario Ballantini - RED COMMUNICATIONS di Elisabetta Soldati

Dario Ballantini, celebre trasformista di Striscia la Notizia e poliedrico artista, torna al Teatro Manzoni di Milano per festeggiare i 40 anni di carriera con il suo ultimo spettacolo, Lo Spettacolo di Ballantini – Conseguenze di 40 anni nei panni degli altri, in scena il 31 ottobre. Questo lavoro, che ha conquistato il pubblico italiano, è una celebrazione della sua lunga carriera di imitazioni e personificazioni, un’arte che gli ha permesso di vestire i panni di numerosi personaggi iconici del mondo dello spettacolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Striscia la notizia (@striscialanotizia)

Francesco Totti al centro del gossip Jacobelli: rifiuta il Tapiro d’Oro e lo lascia per strada

Ballantini porta in scena uno spettacolo tra comicità e riflessione

Ballantini, noto soprattutto per le sue imitazioni televisive, racconta in questo spettacolo una serie di incontri e aneddoti raccolti durante la sua carriera. Dieci personaggi del mondo della musica italiana e internazionale, tra cui Lucio Dalla, Vasco Rossi e Paolo Conte, prendono vita in una serie di performance che fondono teatro e musica dal vivo. Accompagnato dalla fisarmonica di Marcello Fiorini, Ballantini utilizza trucco e costumi per scomparire letteralmente nei panni dei suoi personaggi, regalando al pubblico non solo momenti di comicità ma anche di intensa riflessione sul valore dell’identità.

Pablo Trincia torna su Sky con la docuserie sul disastro di Rigopiano

Dopo Milano, il tour prosegue con nuove tappe in Italia

Per Ballantini, questa data milanese rappresenta una tappa importante: “Essere inserito nella stagione del Teatro Manzoni, accanto a grandi nomi come Umberto Orsini e Drusilla Foer, è per me un onore”, ha dichiarato. La sua presenza su un palcoscenico così prestigioso sottolinea l’importanza della commedia e della trasformazione nella cultura teatrale italiana.

LOCANDINA BALLANTINI MANZONI

Il tour di Ballantini proseguirà poi in altre città italiane, con spettacoli al Teatro Fanin di Bologna la notte di Capodanno, al Teatro Brancaccio di Roma il 4 febbraio, e al Teatro Goldoni di Livorno il 5 febbraio. Questa tournée è un’occasione imperdibile per riscoprire un artista che ha fatto dell’imitazione un’arte, riuscendo a trasformare ogni performance in un omaggio autentico ai suoi personaggi.