x

x

scopri quale

The Guardian: il film horror più spaventoso di sempre è italiano

“A Venezia… un dicembre rosso shocking” è un film da brivido co-prodotto tra Italia e Gran Bretagna. Secondo un critico del Guardian è il film più spaventoso di sempre per le sue atmosfere cupe e la trama intrecciata. Assolutamente perfetto da guardare ad Halloween!

di Redazione Rumors.it | 31 Ottobre 2024
Foto: unsplash

Halloween è il momento dell’anno perfetto per immergersi nell’atmosfera cupa e tesa dei film horror. Peter Bradshaw, critico di punta del Guardian, ha stilato una lista dei film più spaventosi di sempre, raccogliendo un’ampia selezione di opere del terrore. Tra i titoli sicuramente spiccano alcuni tra i film più iconici del genere, come American Psycho o The Blair Witch Project, ma la classifica è dominata da un film in particolare…

Eleonora Cecere risponde alle polemiche dopo l’uscita dal Grande Fratello

“A Venezia… un dicembre rosso shocking” è in cima alla classifica

In vetta alla classifica si trova un film ambientato nella splendida e misteriosa Venezia e che, secondo il critico, è il più spaventoso di tutti i tempi. “A Venezia… un dicembre rosso shocking” (o Don’t Look Now) è una pellicola del 1973 ed è soprattutto una co-produzione tra Italia e Gran Bretagna. Diretto dal regista Nicolas Roeg, narra la storia di una coppia che dopo la tragica perdita della figlia, si imbatte in strani ed inquietanti eventi paranormali che coinvolgono anche una medium.

Paola Iezzi rivela: “Ho scelto di non avere figli perché…”

Foto: Wikipedia

Dove vedere il film e perché non perderlo per Halloween

Con Donald Sutherland e Julie Christie come protagonisti, questo film fonde elementi erotici e inquietanti, diventando un capolavoro di suspense. L’atmosfera gotica di Venezia, i suoi canali nebbiosi e le ombre che si allungano tra i vicoli creano una tensione palpabile che rende questo film ancora più coinvolgente e assolutamente perfetto per passare un Halloween insonne!

Dario Ballantini, dalle imitazioni di Striscia al teatro: celebra 40 anni di carriera “nei panni degli altri”

Foto: Wikipedia