x

x

Ricordi d'infanzia

Il Principe William nomina il fratello Harry per la prima volta dopo anni di silenzio: segnale di pace?

Nel documentario “We Can End Homelessness”, il Principe racconta l’impegno di Diana per i senzatetto e ricorda per la prima volta il fratello

di Lucrezia Deho' | 1 Novembre 2024
Foto: BBC Live

Dopo sei anni di silenzio, il Principe William ha menzionato il fratello Harry in un nuovo documentario dal titolo “Prince William: We Can End Homelessness”, che è stato trasmesso su ITV il 30 e il 31 ottobre. Questo gesto, seppur discreto, ha fatto parlare, lasciando ipotizzare una possibile apertura nei confronti del Duca di Sussex.

Un ricordo d’infanzia condiviso

Il documentario si concentra sull’iniziativa di William contro la piaga dei senzatetto, ispirato da sua madre, la Principessa Diana, che affrontava con molta serietà il problema. William, infatti, attribuisce proprio a lei l’impegno sociale che lo ha portato oggi a sostenere il progetto “Homewards”, volto a fornire alloggi sicuri e duraturi ai senza tetto in varie zone del Regno Unito.
Parlando di una delle prime esperienze significative che ha vissuto con sua madre, il Principe William ha ricordato l’occasione in cui, da bambino visitò insieme a lei e a Harry il centro di accoglienza per senzatetto “The Passage”. “Mia madre ci portò, me e mio fratello Harry. Avevo circa 10 o 11 anni e non avevo mai visto niente di simile. Ero un po’ ansioso, non sapevo cosa aspettarmi“, ha raccontato il Principe di Galles.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Prince and Princess of Wales (@princeandprincessofwales)

Benedetta Rossi vende a Mondadori: un nuovo capitolo per “Fatto in casa da Benedetta”

Il Progetto Homewards e l’Eredità di Diana

L’erede al trono ha ricordato quanto Diana fosse a suo agio in quel contesto, mentre lui, inizialmente in imbarazzo, trovò conforto nella sua presenza: “Lei, come al solito, faceva sentire tutti rilassati. Ricordo di aver avuto delle belle conversazioni, di aver giocato a scacchi e di aver conosciuto persone straordinarie”. Questo episodio di gioventù ha lasciato un segno profondo su William, influenzando la sua visione del mondo e spingendolo a dedicarsi a cause umanitarie. William ha l’obiettivo di risolvere in modo concreto il problema dei senzatetto, inizialmente in sei aree del Regno Unito: Aberdeen, Bournemouth, Christchurch, Poole, Lambeth, Newport e Sheffield, per poi espandersi ulteriormente. “Mi guido ancora oggi con gli insegnamenti che mi ha dato mia madre”, ha spiegato il principe.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Prince and Princess of Wales (@princeandprincessofwales)

Adriana Volpe riscopre l’amore e affronta il passato: un nuovo inizio con Dario Costantini

Uno sguardo al futuro: è vicina la riconciliazione?

La scelta di menzionare Harry in pubblico per la prima volta dopo la Megxit potrebbe essere un segnale di distensione. Dall’uscita di Harry dalla famiglia reale, infatti, William ha evitato qualsiasi riferimento al fratello in discorsi e apparizioni ufficiali. Questo improvviso accenno, unito ai ricordi legati a Diana, suggerisce una possibile apertura verso la riconciliazione. A rafforzare questa ipotesi, secondo alcune fonti vicine alla famiglia reale, potrebbero essere stati gli ultimi eventi familiari difficili, come i problemi di salute del padre Carlo e della principessa Kate, che avrebbero spinto William a riflettere sull’importanza dei legami familiari.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Prince and Princess of Wales (@princeandprincessofwales)

Alice Campello gioca con la fede: ritorno di fiamma con Morata?