La Milano Music Week 2024, uno degli eventi musicali più attesi dell’anno, sta per tornare. Dal 18 al 24 novembre, Milano sarà la capitale della musica italiana, con una settimana ricca di concerti, dj set, panel, workshop e incontri esclusivi. Artisti, professionisti e appassionati di musica avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica immersi nel cuore pulsante della città.
Laura Pausini World Tour Winter 2024: ha inizio il tour dei successi da record
Milano Music Week 2024 ed eventi da non perdere
Curata dalla direttrice artistica Nur Al Habash per il terzo anno consecutivo, la MMW 2024 offrirà un programma variegato, con appuntamenti dedicati alle nuove promesse della scena musicale e dibattiti sulle future tendenze del settore.
Tra gli eventi da non perdere, ci sono il talk “Da Woodstock a Marrageddon” con Linus, un’intervista esclusiva con La Rappresentante di Lista, e il live di Pop X nella suggestiva Sala della Balla, presso il Museo degli Strumenti Musicali al Castello Sforzesco. I dibattiti della serata tratteranno temi come “Come gira la musica: piattaforme e compensi agli artisti”, a cura di NUOVO IMAIE, “Il valore artistico delle colonne sonore” presentato da SIAE, e “Music Publishing Survey”, la prima ricerca globale sull’editoria musicale a cura di FEM, EMusa, ANEM e SIAE.
Tananai incanta tutta Milano, il suo tour inizia con il tutto esaurito al Forum di Assago
Milano: capitale della musica con eventi in location iconiche
Gli eventi della MMW 2024 si svolgeranno in luoghi iconici come il Castello Sforzesco, il Parco Sempione e i Dazi dell’Arco della Pace. Il Dazio di Ponente ospiterà panel e workshop, mentre il Dazio di Levante sarà il palcoscenico per i party serali, inclusi l’opening party di martedì 19 novembre che vedrà protagonista la Triennale di Milano con eventi speciali e il closing party di domenica 24 novembre.
Tra gli eventi immersivi imperdibili ci sono “Underwater Sounds: Sonorizzare gli abissi” presso l’Acquario Civico e la proiezione del film “Crossing the Bridge – The Sound of Istanbul” presso MUBI.
Nuovi singoli appena usciti che non possono mancare nella tua playlist autunnale