È in lavorazione, secondo quanto riportato dal Sun, una nuova serie Netfllix dedicata a Orgoglio e Pregiudizio, con Emma Corrin come principale candidata per il ruolo di Elizabeth Bennet. Ma ci chiediamo: è davvero necessaria un’altra rivisitazione del celebre romanzo di Jane Austen? Questo classico è ormai profondamente radicato non solo nella cultura britannica, ma in quella globale, con così tante versioni cinematografiche che è difficile tenerne il conto. Dal primo adattamento del 1940 con Laurence Olivier, fino a quello del 2005 con Keira Knightley, passando per rivisitazioni meno esplicite, come Il diario di Bridget Jones. Tuttavia, il mondo sembra non stancarsene mai.
Lady Gaga si unisce al cast di “Mercoledì”: il suo cameo nella seconda stagione
La serie con Ellen Pompeo, sequel e novità: cosa c’è nel futuro di Disney+
Una storia d’amore senza tempo
Orgoglio e Pregiudizio è oggi uno dei romanzi più venduti al mondo. Sembrerebbe capace di superare le barriere di spazio e tempo. Nonostante, infatti, il testo sia profondamento radicato nel periodo storico in cui è ambientato, alcuni temi sono tutto fuorché superati, primo su tutti l’amore. Quello tra Elizabeth e Mr. Darcy è un amore travagliato, che per esplodere ha dovuto superare l’orgoglio di lui e i pregiudizi di lei. Ma è un amore sincero. Ed è proprio questo a far sognare i lettori: il racconto di un sentimento vero, ma mai scontato.
Elizabeth Bennet: un’eroina moderna
Ad affascinare il pubblico è, inoltre, la protagonista di Orgoglio e Pregiudizio: Elizabeth Bennet. Nella Londra del primo ‘800, Lizzy è una donna che rifiuta il matrimonio di convenienza come mezzo per assicurarsi un futuro tranquillo. Non accetta di legarsi ad alcun uomo, se non per amore. Non si piega a vincoli imposti dalla società. Sceglie di far sentire la propria voce, esprimendo un pensiero diverso da quello che il suo ruolo le imporrebbe di avere. Con lei si inaugura una nuova generazione di personaggi femminili, nelle quali le donne moderne hanno la possibilità di identificarsi.
Abbiamo bisogno della serie su Orgoglio e Pregiudizio?
Orgoglio e Pregiudizio rimane dunque, ancora oggi, una delle storie d’amore per eccellenza. Una storia di compromessi (perché l’amore è anche questo), ma nella quale i protagonisti non mettono mai da parte se stessi. Un raccorto arricchito sempre da uno sguardo critico e ironico.
La risposa quindi è sì, abbiamo bisogno di Orgoglio e Pregiudizio ora come allora.