x

x

da vedere in tv

“Connessi”, il programma di Chiara Piotto tra interattività e sano dibattito

Un dialogo tra la televisione tradizionale e il mondo dei social diventa la gemma per la nascita di un dibattito costruttivo sugli hot topics della contemporaneità

di Sara Radegonda | 18 Novembre 2024
Foto: Screenshot Instagram @skytg24

La televisione lineare che rompe gli stantii confini della tradizione per lasciare spazio al privilegio dell’interattività, la quale diventa espediente prezioso per delineare un dibattito sano e costruttivo – peculiarità ormai rare sul piccolo schermo -. Su questi presupposti semplici ma essenziali, prende vita il nuovo programma di Sky Tg24, Connessi, condotto da Chiara Piotto e in onda ogni domenica dalle 21. Un format che unisce innovazione e tradizione, in cui hot topics legati alla contemporaneità vengono affrontati attraverso contributi e i punti di vista degli ospiti presenti in studio, a cui si aggiungono i commenti social (il programma viene trasmesso in live su TikTok e Instagram) in tempo reale.

Gli “in&out” delle Olimpiadi 2024: la risposta di Chiara Piotto

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky tg24 (@skytg24)

Connessi Chiara Piotto dà voce alle nuove generazioni

Seduta in una tavola rotonda insieme agli ospiti, Chiara Piotto costruisce un dialogo intorno ad alcuni temi caldi del dibattito contemporaneo – nella prima puntata: il ruolo dei social nel racconto della guerra in Medio-Oriente, la “fuga dei cervelli” e le relazioni amorose al tempo delle dating app -, lasciando spazio non solo al confronto tra le opinioni dei presenti, ma soprattutto ai pensieri del pubblico social (che trova voce grazie al contributo di Beatrice Barbato). Di fatto, nello scambio pacifico di opinioni – lontano dai caotici confronti tipici del piccolo schermo – e nella centralità dell’interazione social si percepisce la volontà di coinvolgere e dare voce alle nuove generazioni, parlando di loro, ma soprattutto con loro.

The Day of the Jackal: la nuova serie Sky Original con Eddie Redmayne

La possibilità di un dibattito

Tale intento risulta, di fatto, riuscito nel momento in cui l’utilizzo dei social si allontana dall’idea di arena in cui ognuno è legittimato a dire la propria opinione senza filtri, per coglierne il lato più costruttivo di medium utile a abbattere la distanza fisica e costruire un sano dibattito. Pertanto Connessi diventa un esempio di come la televisione (tradizionalmente intesa) possa essere ancora uno strumento per rivolgersi alle nuove generazioni – sfruttando i volti vicini ad essi (come quelli di Francesco Oggiano e Marco Cartasegna nella prima puntata) e un linguaggio diretto -, divenendo prova tangibile della possibilità di un piccolo schermo che si apre all’interazione con altri mezzi. Espandendo gli orizzonti in un’ottica transmediale, il palinsesto di Sky Tg24 accoglie un programma innovativo che concretizza la possibilità di un dialogo tra presente e futuro.