x

x

Mobilità urbana

Duo e Bento, la soluzione di Mobilize per la mobilità urbana

Al debutto in Italia due microcar elettriche, Duo e Bento, destinate agli spostamenti urbani per privati e per lavoro

di Francesco Ippolito | 19 Novembre 2024

Muoversi a zero emissioni nei centri storici delle grandi città è uno dei temi di attualità della mobilità urbana. Le restrizioni imposte dalle limitazioni ai veicoli termici per il contenimento delle emissioni impongono l’utilizzo di mezzi elettrici, meglio se compatti come i nuovissimi Duo e Bento, microcar urbane di Mobilize pensate per i privati e gli operatori professionali. Duo si presenta con un abitacolo biposto, e può essere guidato dai 14 anni, a seconda delle versioni e delle normative , Mentre Bento, la versione commerciale, si dota di un bagagliaio chiuso da 649 litri che prende il posto del sedile del passeggero, ideale per il trasporto di merci e piccole attrezzature.

Duo e Bento sono mezzi compatti (con una lunghezza rispettivamente di 2,43 e 2,54 metri) ed estremamente maneggevoli nel traffico urbano. Duo e Bento offrono un’esperienza di guida unica grazie al posto guida centrale e al comfort ottimizzato delle sospensioni. L’autonomia è generosa – fino a 161 km per Duo e 149 km per Bento, e si possono ricaricare sia su una colonnina pubblica ma anche con la normale presa di casa. Progettati con un approccio eco-responsabile, Duo e Bento sono realizzati con più del 40% di materiali riciclati e, a loro volta, sono riciclabili al 95%.

Già ordinabile dal 15 ottobre presso la rete Renault Mobilize Duo ha solcato per la prima volta le congestionate strade di Roma, mettendosi subito in luce per le sue doti di compattezza ed agilità nel traffico della capitale. Noi di Rumors abbiamo guidato in anteprima questa originale city car urbana, percorrendo prima le strade meno trafficate della periferia, dove abbiamo apprezzato la scorrevolezza e l’asetto molto equilibrato, per poi gettarci nel caos del centro storico capitolino destreggiandoci con facilità nel traffico grazie alla prontezza nella risposta del motore elettrico, mentre le sospensioni si sono rivelate un po’ dure nell’affrontare il pavè, mantenendo comunque un comfort accettabile.

Duo inoltre si distingue dalla concorrenza anche per dotazioni inedite che puntano ad elevare il livello di sicurezza e di comfort a bordo. Unica nel segmento ad offrire di serie l’airbag per il guidatore, Duo è dotata di serie anche di cinture con pretensionatore e pneumatici all season. In ambito comfort, invece, Duo può esser dotata di aria condizionata, elemento fondamentale per affrontare al meglio la stagione estiva, e di sedile e volante riscaldabili, per garantire un adeguato comfort climatico in inverno. Il listino è di 9.990 euro per la versione 45 Neo (guidabile a partire da 14 anni) e di 12.500 per la versione 80 Evo (guidabile dai 16 anni) ed il debutto nel nostro paese è previsto a primavera 2025.

Francesco Ippolito