Elodie ha debuttato come doppiatrice nel film Mufasa: Il Re Leone, prestando la sua voce a Sarabi, la madre di Simba. L’artista si è detta entusiasta di questa esperienza, riconoscendo la sfida di cimentarsi in un campo non suo. Durante la conferenza stampa di presentazione, ha dichiarato: “Spero di essere stata all’altezza. Questo è complesso, non è il mio mestiere. Per fortuna avevo Fiamma Izzo al mio fianco, che è stata una guida preziosa”.
Elodie e Tiziano Ferro e il nuovo singolo Feeling: tra amore e fragilità
Andrea Iannone e la dedica a Elodie: “Grato alla vita per averti incontrata”
Elodie doppiatrice in Mufasa, Lilli Manzini : “Non sei stata all’altezza”
Elodie doppiatrice in Mufasa? Non tutti hanno accolto con favore il lavoro della cantante. Infatti, proprio la doppiatrice Lilli Manzini ha espresso dure critiche, definendo la sua performance monocorde e lontana dagli standard del doppiaggio professionale. “Quantomeno ammette che non è il suo mestiere. Però lo hai accettato lo stesso. Io non credo che tu sia stata all’altezza,” ha affermato Manzini, ribadendo la sua contrarietà all’utilizzo di celebrità nel doppiaggio.
Elodie sotto attacco: Paola Ferrari critica le sue battaglie per i diritti delle donne
La polemica sulla scelta dei “talent”
Manzini ha inoltre sottolineato che la scelta di Elodie non dipende dai direttori di doppiaggio, ma dalle strategie di marketing imposte dai clienti. “Queste scelte si basano su logiche imprenditoriali, non sulla qualità artistica,” ha concluso. Le sue parole hanno riacceso il dibattito sull’utilizzo di figure famose nel doppiaggio, spesso visto come un sacrificio della professionalità per attrarre pubblico.
Elodie nel Calendario Pirelli 2025: nuova consacrazione come icona del glamour