In prima serata su Canale 5, Silvia Toffanin conduce This Is Me, lo show-evento che celebra in tre puntate il viaggio artistico dei talenti di Amici, dai primi passi nel talent alle carriere di successo nel mondo della musica e della danza.
“This is Me” è il nuovo show di Silvia Toffanin e Maria De Filippi in prima serata su Canale 5
Gli ospiti della prima puntata di “This Is Me”
La prima puntata di This Is Me si preannuncia ricca di emozioni e grandi protagonisti. Tra gli ospiti spicca Emma, vincitrice di Amici nel 2010, che in 14 anni ha scalato le vette della musica italiana. Con numerosi dischi multiplatino, una vittoria al Festival di Sanremo e il ruolo di co-conduttrice al 65° Festival con Carlo Conti, Emma rappresenta uno dei maggiori successi usciti dal talent.
Un altro nome di rilievo è Giuseppe Giofrè, trionfatore nella categoria danza nel 2011. Da allora, è diventato un ballerino internazionale, condividendo il palco con icone come Taylor Swift, Jennifer Lopez, Ariana Grande e Ricky Martin. Irama, vincitore dell’edizione 2018, porta il suo talento da cantautore multiplatino, mentre Elena D’Amario, ballerina professionista e volto noto di Amici, racconta il suo viaggio che l’ha portata a danzare per la rinomata Parsons Dance Company negli Stati Uniti. Non mancherà Stash, leader dei The Kolors e vincitore del talent nel 2015, che continua a distinguersi per la sua versatilità come musicista e autore.
Emma chiude il tour: un anno di trionfi e momenti da brivido
Un mix di arte, ironia e talento visionario
Diana Del Bufalo, invece, porta in scena la sua simpatia e il suo talento, affermandosi come attrice e interprete teatrale. Anche la ballerina australiana Isobel e i giovani talenti come Serena Carella, Petit, Mida e Marisol, vincitrice della scorsa edizione nella categoria ballo, saranno protagonisti con performance emozionanti.
Ospiti speciali, le star del panorama musicale italiano
La serata sarà impreziosita da grandi nomi della musica italiana come Fabri Fibra, Baby Gang, Ermal Meta, Raf, Villabanks, Ava, Slf, e Fred De Palma. A portare leggerezza e risate ci penserà Francesco Cicchella con il suo intermezzo comico.
Maria De Filippi travolta dalle accuse: la verità sull’eredità di Maurizio Costanzo
Le performance e le sigle iconiche
Immancabili le sigle storiche di Amici come Fame, It’s Raining Men e Maniac, interpretate dai professori e coreografi di eccellenza: Alessandra Celentano, Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo, che regaleranno momenti indimenticabili al pubblico.