Nove volte negramaro. Free love, in arrivo venerdì 22 novembre, è il nono album in studio della band salentina. Free love, un amore libero elevato alla sesta come sei sono i componenti del gruppo, amici prima di tutto: Giuliano Sangiorgi, Emanuele Spedicato, Ermanno Carlà, Danilo Tasco, Andrea Mariano e Andrea De Rocco. Di Free love conosciamo già alcuni brani: Diamanti, realizzato con Elisa & Jovanotti, Fino al giorno nuovo, duetto con Fabri Fibra, il singolo sanremese Ricominciamo tutto, Luna piena e Marziani. Il disco è ricco di collaborazioni. Oltre a Elisa & Jovanotti e a Fibra si aggiungono Aiello, Malika Ayane, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro e JJ Julius Son della band islandese dei Kaleo (quelli della hit Way down we go, per intenderci). L’album è stato registrato agli Hansa Studio di Berlino, dove hanno in passato lavorato i nomi più importanti della musica, da David Bowie ai REM.
Questo Free love arriva quando la carriera della band copre più di due decenni, ed è un album che parte dal racconto personale del gruppo e in particolare di Giuliano Sangiorgi, autore dei testi e delle musiche, per arrivare ad allargare lo sguardo sul mondo e sulla società. Free love è una rivendicazione di libertà: ogni persona è libera di essere ciò che è e di amare chi vuole.
Giuliano, ci presenti questo nuovo album?
Free love è il frutto dell’evoluzione di anni della band. Guardo al fatto che siamo ancora qui, con un disco nuovo e tante cose da fare. Questa evoluzione è quasi un ritorno alle radici, siamo noi all’ennesima potenza. Noi siamo questo, ed è stupendo essere qui. Oggi ci siamo concessi di amarci per come siamo stati in questi anni e per come ci vediamo in futuro.
Quale messaggio portate con le nuove canzoni?
È determinante per noi essere liberi. Siamo sempre stati liberi ma in una civiltà la libertà si impara. Libertà non è fare quello che vuoi ma imparare a fare quello che vuoi rispettando gli altri, che hanno altrettanta libertà di fare quello che vogliono. Rispettare gli altri è dire non mi interessa chi ami. Parole come pace, libertà, amore libero in altri tempi non avrebbero avuto un però accanto. È paradossale che oggi queste parole siano conquiste da difendere. Non sono un buonista ma come si fa a non volere la pace? Free love è un grande contenitore, in queste canzoni diciamo anche di imparare a sbagliare. Il brano con Tiziano Ferro, Solo se sbagli, è proprio su questo: solo se sbagli impari e, come diciamo anche in Ricominciamo tutto, devi cancellare l’errore.
Ci parlate della copertina?
Le collaborazioni per noi sono fondamentali. In copertina c’è Narciso, opera di un artista, Jago, che ha espresso assoluta libertà: un uomo si riflette in una donna e viceversa. In quest’opera e nel disco c’è simmetria perfetta di sentimenti.
Tra tutti i duetti del disco forse quello più inaspettato è con JJ Julius Son.
Julius è un ragazzino, arrivato con quella verve per cui a vent’anni ti interessa solo suonare. Era felice di fare questa cosa, e noi altrettanto.
Ligabue in teatro e poi festa a Campovolo
La canzone nata più di getto qual è stata?
Non saprei – risponde Sangiorgi – io sono affezionato a quelle che nascono in meno di tre minuti. Le canzoni sono come tagli sulla tela, altrimenti sarebbero costruite e non funzionerebbero. Passo mesi senza scrivere nulla e poi ne scrivo 10 al giorno.
Martina Giovannini, da Amici al musical “Saranno Famosi”: “Ora sono anche una performer”
I palchi ritroveranno i negramaro protagonisti nei palasport a partire dal settembre 2025.
Le date:
- 27 settembre 2025 Jesolo, Palazzo del Turismo
- 3 ottobre 2025 Assago (Mi), Unipol Forum
- 7 ottobre 2025 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
- 10 ottobre 2025 Torino, Inalpi Arena
- 12 ottobre 2025 Firenze, Nelson Mandela Forum
- 14 ottobre 2025 Eboli, Palasele
- 17, 18 e 19 ottobre 2025 Bari, Palaflorio
- 23, 24 e 25 ottobre 2025 Messina, PalaRescifina
- 29 ottobre 2025 Roma, Palazzo dello Sport di Roma