x

x

Un ricordo speciale

Canale 5 ricorda Ennio Doris con un film e un’intervista speciale

Mediaset ha deciso di dedicare la sua programmazione a Ennio Doris per ricordare la sua scomparsa

di Redazione Rumors.it | 25 Novembre 2024

A tre anni dalla scomparsa di Ennio Doris, Canale 5 ha celebrato il banchiere e imprenditore con la prima tv del film Ennio Doris – C’è anche domani. Diretto da Giacomo Campiotti e interpretato da Massimo Ghini e Lucrezia Lante della Rovere, il film racconta la straordinaria vita del fondatore di Banca Mediolanum, figura rivoluzionaria del panorama finanziario italiano. Inoltre, la moglie di Doris, Lina Tombolato, è stata ospite a Verissimo, raccontando aneddoti e ricordi.

Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: ecco le VIP che si sono impegnate nella lotta

Un racconto di vita e valori nel film-evento

Tratto dall’autobiografia C’è anche domani, il film ripercorre i momenti più significativi della vita di Doris. Dall’infanzia povera a Tombolo, in Veneto, ai trionfi internazionali, il racconto esplora le sue scelte coraggiose e innovative, come il rimborso ai clienti Mediolanum colpiti dal fallimento Lehman Brothers, annunciato nel 2008 durante una storica conferenza alla Borsa di Milano. Una decisione unica che rifletteva i valori di famiglia, trasparenza e centralità della persona, pilastri della sua carriera. La narrazione si snoda tra i ricordi del bambino sognatore, del giovane innamorato e dell’imprenditore visionario, mostrando il lato umano di una figura iconica.

Riccardo Scamarcio: “Folgorato da Benedetta Porcaroli, il nostro amore è energia pura”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Verissimo (@verissimotv)

Lina Tombolato: amore e memoria a Verissimo

Nel giorno della messa in onda del film, Lina Tombolato, moglie di Doris per 59 anni, è ospite a Verissimo. Durante l’intervista, Lina ha raccontato la loro storia d’amore, definita “una favola“, e il vuoto lasciato dalla sua scomparsa. “Mi manca ballare il tango con lui in vestaglia”, ha detto, ricordando momenti privati e il profondo legame con i valori condivisi. Lina si reca spesso sulla tomba del marito a Tombolo, trovando fiori e messaggi di affetto lasciati dai dipendenti di Mediolanum. “Vorrei che il film fosse visto nelle scuole per trasmettere speranza ai giovani”, ha aggiunto, orgogliosa di custodire la memoria di una vita straordinaria.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Verissimo (@verissimotv)

“Sessualizzo il mio corpo? No, è libertà”: Elodie risponde senza peli sulla lingua