x

x

“I migliori film del 2024 sono sequel”. Cosa significa per l’industria cinematografica

I migliori film del 2024, secondo i risultati del box office italiano, sono sequel. Un dato che dice molto sull’attuale industria del cinema

di Sara Radegonda | 1 Dicembre 2024
Foto: Screenshot YouTube

Il lieto abbandonarsi alla calda accoglienza del già noto regala una parvenza di sicurezza, che sembra essere sempre più un miraggio per la società contemporanea. Di fatto la sintesi tra nostalgia, sicurezza e ripetizione è ciò che oggi costituisce il biglietto vincente di un’industria in crisi, come quella cinematografica. Così come nella vita nel cinema, infatti, il ripetersi ciclico di meccanismi noti rende possibile una confortevole regressione a quei pattern che hanno caratterizzato l’infanzia, a cui difficilmente si riesce a resistere. Pertanto il vantaggio del comfort innescato nello spettatore si riflette anche nell’industria del cinema, la quale persegue la via della certezza investendo nell’amplificazione infinita delle storie. Un percorso che ha portato il 2024 ad essere un anno deciso per la storia del cinema

Oceania 2: il sequel domina il box office e si avvicina il nuovo record

Inside out 2
Foto: Screenshot YouTube

Migliori film 2024 per incasso in Italia sono tutti sequel

Nei giorni in cui l’uscita del sequel di Oceania, il film d’animazione Disney dall’ambientazione esotica e con l’eroina indipendente Vaiana – l’ennesimo capitolo due dell’anno cinematografico -, è riaffiorata nella mia memoria una frase pronunciata da uno dei protagonisti della serie New Girl in uno dei tanti episodi: “Qui non sei l’unica a soffrire…L’economia è a pezzo, le api muoiono, i film sono quasi tutti sequel”. Una battuta che fa sembrare il 2011 e il 2024 estremamente vicini: infatti, secondo il box office italiano aggiornato al 30 novembre, i dieci migliori film dell’anno sono tutti sequel.

“Vermiglio” continua la corsa verso gli Oscar 2025: quali sono i prossimi step

Inside Out 2Deadpool & Wolverine, Cattivissimo Me 4Dune – Parte 2Godzilla x KongKung-Fu Panda 4BeetlejuiceVenom: The Last DanceBad Boys: Ride or DieIl regno del pianeta delle scimmie (in questo ordine, secondo MoviePlayer) sono i dieci film che hanno incassato maggiormente nel 2024. Un elenco che diventa un’istantanea perfetta dello stato attuale dell’industria cinematografica italiana (e mondiale). Di fatto oggi più che mai il cinema ha deciso di investire principalmente nelle proprietà intellettuali non tanto per una mancanza di creatività (come spesso si tende a minimizzare), bensì per una sicurezza economica: consapevoli delle attitudini del pubblico, le case di produzioni riducono il margine di rischio puntando a titoli – e successi – già consolidati. Motivo per il quale, in un periodo di grande crisi dell’industria cinematografica, i sequel oggi popolano numerosi i palinsesti delle sale e, dunque, le classifiche del botteghino.

Napoli-New York, il ritorno di Gabriele Salvatores: un viaggio tra sogno e realtà

I migliori incassi 2024: dominano i film d’animazione

Insieme al monopolio dei sequel nella classifica dei migliori incassi 2024, è interessante notare come molti di essi siano film d’animazione. Nonostante la crisi che dal 2019 ha colpito Disney – con errori di distribuzione fatti dall’allora CEO Chapek e dalla sua visione “on demand-centrica” -, pare che la volontà dell’azienda di cavalcare il successo dei propri titoli (come Inside Out) con i “capitoli 2” abbia sortito i risultati sperati. Inoltre, il grande successo nelle sale del segmento dell’intrattenimento legato all’infanzia dimostra come esso sia un motore imprescindibile e di grande valore per l’industria cinematografica.