Sanremo Giovani: chi sono i 12 semifinalisti pronti a sfidarsi? La griglia dei 12 artisti qualificati per le semifinali di Sanremo Giovani è finalmente completa. Dopo una selezione serrata tra oltre 500 candidature, i talenti che si esibiranno il 10 dicembre sono stati annunciati: Tancredi, Mew, Mazzariello, Grelmos, Settembre, Selmi, Alex Wyse, Bosnia, Arianna Rozzo, Angelica Bove, Questo e Quello, Vale Lp e Lil Jolie. La serata, trasmessa su Rai2, sarà caratterizzata da sei sfide dirette che decreteranno i finalisti. I vincitori voleranno alla finalissima del 18 dicembre su Rai1, condotta da Carlo Conti e Alessandro Cattelan.
Sonia Bruganelli a Belve, la confessione: tradimento a Bonolis e il caso Madonia
Sanremo Giovani: competizione serrata verso la finale
Durante la quarta puntata, condotta da Alessandro Cattelan, si sono aggiunti agli semifinalisti Angelica Bove con La nostra malinconia, Questo e Quello con Bella balla, e il duo Vale Lp e Lil Jolie. A lasciare la gara, invece, Dea Culpa, OrioN e Sea John. La qualità delle performance ha sorpreso il pubblico e la giuria, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, insieme a Claudio Fasulo e Carlo Conti.
This Is Me: gran finale con i talenti di Amici e ospiti d’eccezione
Attese ed emozioni verso il gran finale
La finale del 18 dicembre si preannuncia memorabile, con i migliori giovani talenti italiani pronti a conquistare un posto sul palco di Sanremo 2025. Le esibizioni di questa edizione di Sanremo Giovani hanno già acceso i riflettori su artisti dalle grandi potenzialità. Chi salirà sul podio? L’attesa è alle stelle, e il pubblico non vede l’ora di scoprire le nuove stelle della musica italiana.
Alice Campello svela tutto: la verità sul divorzio da Alvaro Morata
Fedez lancia frecciatine a Chiara Ferragni e attacca ex amici: “Amore fa rima con patrimonio”