x

x

calcio e visione

Leonardo ospite a Stasera c’è Cattelan: il Milan di Berlusconi? “Una macchina perfetta”

Leonardo ricorda il Milan di Berlusconi come “una macchina perfetta”, riflette sui tabù della psicologia nel calcio e loda gli investimenti del Qatar nello sport

di Redazione Rumors.it | 12 Dicembre 2024
Foto: Ufficio Stampa Mncomm

Leonardo ospite da Cattelan? Leonardo Nascimento de Araújo, meglio conosciuto come Leonardo, ricorda il Milan nella quattordicesima puntata di Stasera c’è Cattelan – Supernova.

Il vodcast e podcast, disponibile sulle principali piattaforme di streaming e sul canale YouTube ufficiale di Alessandro Cattelan, ha offerto l’occasione all’ex calciatore, allenatore e dirigente sportivo di condividere riflessioni sulla sua carriera, sul calcio e sugli investimenti nel mondo sportivo.

Brad Pitt e Angelina Jolie di nuovo insieme?

Foto: Ufficio Stampa Mncomm

Leonardo ospite da Cattelan: dal Milan di Berlusconi al Qatar

Leonardo ha rievocato i suoi anni al Milan (dal 1997 al 2001, per poi ritornare nel 2002-2003) definendolo uno dei periodi più significativi della sua vita. Ha descritto la squadra, ai tempi di Silvio Berlusconi, come “una macchina perfetta”, capace di vincere in un modo che ha mandato un messaggio al mondo in una maniera totalmente moderna diversa e vincente. 

MasterChef Italia: dove sono oggi i vincitori delle passate edizioni?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alessandro Cattelan (@alecattelan)

Ci sono stati tre grandi Milan: quello di Sacchi, di Capello e di Ancelotti. Non solo hanno vinto tutto, ma lo hanno fatto in modo moderno e vincente” ha dichiarato Leonardo a Cattelan. L’ex rossonero ha poi elogiato le figure di Adriano Galliani e Berlusconi: “Galliani aveva una visione d’insieme straordinaria; Berlusconi è stato un visionario”.

Lulù Selassié e lo stalking a Bortuzzo: “Mai cosciente di perseguitarlo”

La psicologia nel calcio? Ancora un tabù

Leonardo ha anche affrontato il tema del supporto psicologico nello sport, evidenziando come, nonostante i progressi, “la psicologia nel calcio resta un tabù”.

Foto: Ufficio Stampa Mncomm

“La testa è fondamentale per cambiare le cose. Una cosa è il talento, un’altra è migliorare la mentalità dell’80% di una squadra” aggiungendo che, sebbene molte squadre abbiano iniziato a lavorare su questo aspetto, manca ancora una strutturazione unificata nel calcio. “Tutti abbiamo bisogno di supporto, anche a livello professionale”.

Teo Mammucari a Belve: frecciatine a Flavia Vento e minacce di azioni legali

Sul Qatar solo cose positive

Leonardo e Cattelan hanno dedicato parte dell’intervista a riflettere sugli investimenti del Qatar nello sport, che negli ultimi anni hanno trasformato non solo il calcio. In particolare, il profondo impatto avuto sull’identità del Paris Saint-Germain e che ha visto un notevole sviluppo anche in ambito infrastrutturale a Parigi.

Selena Gomez e Benny Blanco: chi è il futuro marito della popstar?

“Quello che il Qatar ha fatto negli ultimi anni è incredibile” ha dichiarato Leonardo. “Hanno portato eventi sportivi di rilevanza globale come la Formula 1, il tennis e la MotoGP”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 木梨憲武 / Noritake Kinashi (@noritakekinashi_official)

Leonardo e il Paris Saint-Germain

Parlando del Paris Saint-Germain, Leonardo ha evidenziato il cambiamento strutturale e culturale avvenuto grazie ai capitali qatarioti: “L’arrivo degli sceicchi non ha solo rivoluzionato la squadra, ma ha anche cambiato la percezione del calcio francese a livello mondiale. Oggi il PSG è un brand globale, riconosciuto ovunque”.

Chiara Ferragni e Achille Lauro: il gossip sul presunto tradimento che scuote i Ferragnez