Arisa e la sua casa anni ’70 nel cuore di Milano? Con il suo stile unico, Arisa ha trasformato la sua casa in Porta Venezia in un rifugio di personalità e arte. Situata in un palazzo storico, l’abitazione spicca per gli spazi ampi e la luce naturale che invade le stanze. Il salotto, fulcro della casa, riflette il suo amore per l’arte e la musica: un pianoforte nero lucido, un divano vintage in pelle marrone e un tavolo rotondo in vetro convivono con numerosi quadri, libri e un caminetto incastonato nel muro. Ogni angolo racconta storie di creatività e passione.
Marracash, nuovo album adesso a sorpresa “È finita la pace”
Una cucina anni ’70: stile retrò e fascino moderno
La cucina è un vero tuffo negli anni ’70, con mobili laccati neri che contrastano con il pavimento in marmo a scacchi. Lo stile retrò si combina con elementi moderni, mentre i soffitti alti decorati con stucchi mantengono l’eleganza dell’edificio storico. Piccola ma funzionale, la cucina riflette il gusto deciso della cantante per l’arredamento originale e ricercato.
Luigi Mangione: l’assassino che ha diviso l’America, tra romanticismo e riflessione sociale
Arisa, casa a Milano: minimalismo da diva
La camera da letto, invece, adotta un approccio minimalista. Completamente bianca, con pochi arredi essenziali, ospita una cabina armadio capiente e ben organizzata, perfetta per le numerose scarpe e abiti di Arisa. Ogni stanza della casa svela un pezzo della sua personalità, facendo della sua abitazione un luogo di ispirazione e stile senza tempo.
Lazza: “Ho rischiato di morire, ma ho fame di vita e di musica”