Diamanti, di Ferzan Özpetek, vede il ritorno del regista con Luisa Ranieri. Il film, in uscita il 19 dicembre 2024, è stato presentato in anteprima al The Space Cinema Moderno di Roma, con un red carpet che ha illuminato Piazza della Repubblica.
Benedetta Parodi e la finale di Bake Off: tutta la verità sulla regina della pasticceria
Özpetek, presente al fianco delle protagoniste, ha definito Diamanti uno spartiacque nella sua carriera: “Le donne sono i miei diamanti: resistono a tutto”. La cooperazione tra Diamanti, Özpetek, e Ranieri ha reso il film unico.
Gianni Morandi torna con il nuovo disco L’Attrazione: dal passato al presente
La trama di Diamanti e una premiere magica a Roma
La storia segue Alberta (Luisa Ranieri) e Gabriella (Jasmine Trinca), due sorelle alla guida di una prestigiosa sartoria romana negli anni ’70. La loro vita viene sconvolta da una commessa per un film in costume, commissionata da una costumista premio Oscar (Vanessa Scalera). Sullo sfondo, si intrecciano solidarietà femminile, rivalità e drammi personali tra Diamanti Ozpetek Ranieri.
Fabio Volo e il suo nuovo libro: un salto nel buio che ispira
Girato interamente a Roma, Diamanti esplora la resilienza delle donne, ispirandosi ai ricordi del regista: “Questo film nasce dalle mie esperienze negli anni ’70, quando frequentavo la sartoria Tirelli come aiuto regista”. La combinazione di Diamanti, Özpetek, e Luisa Ranieri ha creato una sinergia unica nella narrazione.
Marracash, nuovo album adesso a sorpresa “È finita la pace”
Özpetek e il cast stellare con 18 brillanti attrici
Il film vanta un cast corale composto da 18 attrici, tra cui Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Kasia Smutniak, Nicole Grimaudo, Elena Sofia Ricci, Vanessa Scalera e Mara Venier. Özpetek ha regalato a ciascuna un ruolo unico, creando una sinfonia di caratteri indimenticabili. La presenza di ben 18 attrici ha reso la realizzazione del film Diamanti, Özpetek, e Luisa Ranieri un trio perfetto nel panorama cinematografico italiano.
Molte attrici hanno già collaborato con il regista, come Ranieri, protagonista per la quarta volta in un suo film. La Venier, invece, torna al cinema dopo 30 anni nei panni di Silvana, una cuoca dal cuore grande: “Ero spaventata, ma Ferzan mi ha convinto”.
Fabio Volo e il suo nuovo libro: un salto nel buio che ispira
Colonna sonora e la collaborazione storica con Ranieri
La colonna sonora, parte integrante del cinema di Özpetek, include brani di Giorgia, Mina e Giuliano Taviani, con arrangiamenti che esaltano il tono melò del film. Özpetek ha lavorato ancora una volta con attrici storiche come Jasmine Trinca e Vanessa Scalera, consolidando un legame artistico che arricchisce ogni suo progetto. Questa collaborazione dimostra il legame profondo nel progetto di Diamanti, Özpetek, Ranieri e le attrici coinvolte.
Diamanti si preannuncia come un omaggio alle donne, ai loro segreti, alla loro forza e al loro potere di resistere a tutto.
Fedez e Chiara Ferragni: separazione ufficiale, divorzio in vista