Fedez e Mr. Marra tornano con una nuova puntata online da oggi di Pulp Podcast dedicata al misterioso caso di Unabomber. Ospite d’eccezione è il giornalista Pino Rinaldi, che svelerà i retroscena di questa complessa vicenda.
Mammucari dopo l’intervista a Belve: “Prendo una pausa dalla tv”
Fedez e Mr. Marra su Unabomber: tra misteri italiani e americani
Rinaldi traccia un parallelo tra il terrorista americano Theodore Kaczynski, noto come Unabomber, e il misterioso attentatore italiano. “Tra i due, il più crudele è quello nostrano”, sottolinea. Kaczynski, catturato nel 1996, agiva per opporsi alla tecnologia, mentre in Italia gli attentati di Unabomber – iniziati nel 1994 – hanno terrorizzato il nord-est per oltre un decennio. Oggetti insospettabili come bolle di sapone e scatole di tonno nascondevano ordigni esplosivi, trasformando la quotidianità in un incubo.
Sanremo 2025, Carlo Conti smentisce: “Mai detto no a canzoni su guerra o migrazione”
Tony Effe tra critiche e reazioni al concerto di Capodanno
Nuove indagini, vecchi errori
Le indagini italiane, segnate da errori e depistaggi, hanno portato a accuse infondate contro Elvo Zornitta, poi assolto nel 2009. Oggi, la Procura di Trieste ha riaperto il caso grazie a nuove analisi genetiche, riaccendendo la speranza di trovare finalmente il colpevole. La puntata chiude con una riflessione sulla responsabilità dei media: “Lo scopo è lo scoop, non importa quanto sia vero”, conclude Fedez. Un invito a guardare oltre i titoli per comprendere davvero la realtà.
Il ritorno e le scuse di Mariotto a Ballando con le stelle
Questa quarta puntata di Pulp Podcast si presenta quindi come un viaggio tra cronaca, indagini e misteri, mantenendo vivo l’interesse su uno dei cold case più enigmatici d’Italia. Questo alone di terrore e incertezza, alimentato anche dai fallimenti investigativi e dai depistaggi, ha reso il caso ancora più emblematico. Oggi, grazie alle nuove tecnologie e alle analisi genetiche, c’è la speranza che si possa finalmente dare una risposta alle tante domande rimaste in sospeso, portando giustizia alle vittime e restituendo verità a una vicenda che ha lasciato cicatrici profonde nel Paese.