x

x

Primi passi alla guida

Neopatentati? Ecco tutte le Mazda per voi

Mazda propone quattro modelli per i neopatentati, auto perfettamente in linea con le nuove norme

di Francesco Ippolito | 16 Dicembre 2024

Aumentano i modelli Mazda per i neopatentati, dopo l’entrata in vigore del Nuovo Codice della Strada 2024, che prevede una serie di norme volte ad aumentare la sicurezza alla guida.
Con il Nuovo Codice della Strada 2024, infatti, sono stati cambiati i parametri per classificare i veicoli che possono essere guidati dai neopatentati. In particolare, un neopatentato potrà guidare auto con una potenza specifica, riferita alla tara, fino ai 75 kW/t. Per le auto elettriche o plug-in, il limite riguardante la potenza specifica è stabilito in 65 kW/t batteria compresa. In ogni caso, per tutte le autovetture, la potenza massima consentita è di 105 kW, ovvero 142 CV.

Leggi anche Con la nuova Gen-E, per Ford Puma è il momento dell’elettrico

Neopatentati? Ecco tutte le Mazda per voi

In tale contesto Mazda rafforza la sua presenza in questo segmento, aggiungendo alla Mazda 2, ora disponibile nella motorizzazione termica da 75 CV e quella Mild Hybrid da 90 CV, anche la nuova Mazda 2 Hybrid. Inoltre, si aggiungono le nuove Mazda 3 e CX-30 con il rinnovato motore da 140 CV e il crossover MX-30, in versione elettrica e R-EV.  Nel dettaglio le nuove Mazda 3 2025 e CX-30 2025 sono state migliorate in termini di prestazioni, connettività e comfort rispetto ai precedenti modelli. Entrambe le vetture sono ora dotate di un nuovo motore e-Skyactiv G 2.5L da 140 CV più, efficiente e prestazionale.

Leggi anche Hyundai Ioniq 5N, debutto digitale nel video game Gran Turismo

Inoltre le Mazda includono l’integrazione dell’assistente vocale Alexa e un sistema di navigazione evoluto e ora connesso. Altra novità è la Mazda2 Hybrid, compatta e perfetta per la città, rinnovata nel 2024 in termini di sicurezza. Infine, troviamo la Mazda MX-30 sia in versione EV 100% elettrica che in versione R-EV con l’esclusivo generatore di energia Wankel.  Grazie a questi parametri, i nuovi conducenti avranno a disposizione nella gamma Mazda un’ampia scelta di vetture, in diverse versioni, capaci di adattarsi a qualsiasi esigenza e stile di vita.

La costruzione umanocentrica, marchio di fabbrica di ogni Mazda, nonché la perfetta posizione di guida, permettono al conducente di entrare in sintonia con l’auto sin dal primo momento, così che possa sentire di avere il pieno controllo su di essa anche in condizioni difficili. Inoltre, la tecnologia intuitiva e la struttura del telaio Mazda, unita a una ragionata e studiata erogazione della potenza, sembrano trasformare l’auto in una estensione del proprio corpo, regalando delle reazioni sempre prevedibili e facilmente controllabili.

Francesco Ippolito