x

x

Genio ribelle

Anticipazioni “Leopardi – Il Poeta dell’Infinito”: la miniserie evento che emozionerà

La miniserie evento Leopardi – Il poeta dell’infinito di Sergio Rubini, in onda su Rai1 il 7 e 8 gennaio, racconta la vita di Giacomo Leopardi, genio ribelle e poeta immortale

di Redazione Rumors.it | 6 Gennaio 2025
Foto: Ufficio stampa Mongini Comunicazione

Rai1 presenta in prima serata l’attesissima miniserie evento RAI Leopardi – Il poeta dell’infinito, con la regia di Sergio Rubini. In onda il 7 e 8 gennaio, la produzione racconta con uno sguardo inedito la vita di Giacomo Leopardi, poeta, filosofo e pensatore politico, figura chiave del panorama culturale italiano. La miniserie, una coproduzione Rai Fiction, IBC Movie, Rai Com e Oplon Film, è stata presentata in anteprima all’81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia 2024, riscuotendo grande attenzione e altissime aspettative.

Ilary Blasi, il primo incontro da film tra Bastian Müller e Isabel: un momento indimenticabile

Leopardi – Il poeta dell’infinito: la miniserie evento RAI

La miniserie evento RAI Leopardi-il poeta dell’infinito esplora il genio e la complessità di Leopardi, superando l’immagine tradizionale di un poeta malinconico e solitario. Attraverso una narrazione avvincente, lo spettatore scoprirà un uomo vivace e appassionato, ribelle contro le convenzioni del suo tempo. Leopardi viene ritratto come un enfant prodige che desiderava esplorare il mondo, capace di sfidare le autorità politiche e religiose, nonché gli ideali conservatori dell’epoca risorgimentale. Dalle sue lotte personali ai suoi trionfi artistici, la serie restituisce una figura affascinante e universale. Sergio Rubini ha infatti affermato: “Al posto di una figura grigia, rischiosamente polverosa e respingente, preferiamo tratteggiarne un’altra più brillante, trasgressiva e piena di fascino”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sergio Rubini (@sergiorubini.official)

Chiara Ferragni incinta? Foto fuori dalla clinica ostetrica Mangiagalli

Leopardi – Il poeta dell’infinito: un cast di eccellenza

Ad interpretare Giacomo Leopardi è Leonardo Maltese, attore premiato per le sue performance in Rapito e Il Signore delle Formiche. Il cast include Alessio Boni nel ruolo del padre Monaldo, Valentina Cervi nei panni della madre Adelaide Antici e Giusy Buscemi come Fanny Targioni Tozzetti, musa ispiratrice dell’amore irraggiungibile. Cristiano Caccamo interpreta l’amico Antonio Ranieri, mentre Alessandro Preziosi e Fausto Russo Alesi interpretano rispettivamente Don Carmine e Pietro Giordani.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Leonardo Maltese (@leonardmalt)

Le nozze di Naike Rivelli a 50 anni: chi è l’uomo riservato che ha conquistato il suo cuore?

Il genio di Leopardi

Giacomo Leopardi è stato un poeta romantico, filosofo e pensatore politico, primo esistenzialista della modernità, capace di sfidare il suo tempo con una visione moderna e controcorrente. Adolescente ribelle e filosofo visionario, ha scritto versi e pensieri che continuano a influenzare il presente. Figura complessa e brillante, Leopardi è un “maledetto” che ha abusato del suo genio, fino a venirne annientato.

Foto: Ufficio stampa Mongini Comunicazione

Cecilia Sala: a Teheran incontro cruciale tra l’ambasciatrice italiana e gli Esteri iraniani