Da oggi, arriva su Sky Atlantic e in streaming su NOW, la nuova serie originale M – Il Figlio del Secolo, un dramma storico che esplora la nascita del fascismo e l’ascesa al potere di Benito Mussolini. Basato sul bestseller di Antonio Scurati, la serie racconta gli eventi cruciali che hanno portato Mussolini a diventare il protagonista indiscusso della politica italiana, dando vita a una dittatura che ha segnato la storia del paese.
M – Il Figlio del Secolo: un viaggio nella storia
La serie, diretta da Joe Wright, si apre con il fondatore dei Fasci di Combattimento, che nel 1919, dopo la Grande Guerra, lancia il movimento che avrebbe cambiato la storia dell’Italia. Il movimento è inizialmente composto da pochi reduci di guerra e disoccupati, ma Mussolini riesce a conquistare rapidamente consenso. La storia prende piede attraverso gli occhi di un uomo che, partendo da una posizione di sconfitta, si impone nella politica con un ambizioso progetto di rivoluzione.
HOT ONES: Benedetta Parodi e Fabio Caressa ospiti di Cattelan
I protagonisti: Luca Marinelli è Benito Mussolini
Nel ruolo di Mussolini, troviamo l’attore Luca Marinelli, uno degli interpreti più apprezzati del panorama italiano. Il suo Mussolini è un uomo dalle mille contraddizioni, capace di incantare e manipolare, ma anche di affrontare momenti di grande vulnerabilità. Il cast è completato da attori come Francesco Russo, Barbara Chichiarelli e Benedetta Cimatti, che interpretano alcuni dei personaggi chiave che hanno influenzato la vita e la carriera di Mussolini.
Icardi risponde a Wanda Nara: accuse, tradimenti e il nuovo amore
M – Il Figlio del Secolo: la serie che racconta l’ascesa di Mussolini
I primi episodi della serie esplorano il periodo tra la fondazione dei Fasci di Combattimento e l’ingresso di Mussolini in Parlamento. “Il fascismo, nato per sollevare gli ultimi, rinnega operai e contadini e abbraccia la causa dei padroni e dei borghesi”, racconta la serie, analizzando come il movimento di Mussolini si sia trasformato, tra alleanze con l’industria e i latifondisti, fino ad ottenere la forza per cambiare il destino dell’Italia. La serie si concentra sulla politica, le alleanze, ma anche sulle lotte personali e le sfide che Mussolini ha dovuto affrontare per arrivare al potere.
M – Il Figlio del Secolo non è solo una narrazione storica: è un racconto potente e contemporaneo che esplora le dinamiche politiche e sociali che hanno cambiato il corso della storia. Un appuntamento da non perdere per chi vuole comprendere la genesi di uno dei periodi più drammatici della storia italiana.
Incendio a Los Angeles: i nomi delle Star che hanno perso la casa