Fuori oggi MAL DI TE, il nuovo singolo di Coez. L’artista, uno dei cantautori pop più rappresentativi della sua generazione, descrive questo brano come un ritorno alla terra dopo un viaggio intenso, richiamando i sentimenti profondi che hanno caratterizzato la sua carriera. “Questi ultimi anni sono stati un bel Volare, fra alti e bassi non ho mai perso la rotta. Si ritorna a terra con una nuova canzone, di quelle con le lacrime dentro”, ha annunciato Coez nel video teaser che ha preceduto l’uscita del singolo.
World Pizza Day: gli aneddoti più curiosi dei vip e la loro passione per la pizza
MAL DI TE: il singolo di Coez simbolo di un nuovo capitolo
Il videoclip, diretto da Marco Proserpio e prodotto da Borotalco TV, è ambientato in un aeroporto, un luogo che rappresenta perfettamente l’idea di movimento e cambiamento. Qui, Coez dà vita a una narrazione visiva che culmina con un chiaro messaggio di chiusura di un vecchio capitolo e l’apertura di uno nuovo. Questo è simboleggiato dall’uscita dall’aeroporto. In questa nuova avventura, spicca la partecipazione di Franco126, un volto familiare per i fan dell’artista.
David Lynch è morto a 78 anni: il regista visionario che ha riscritto le regole del cinema
MAL DI TE: qual è il significato del brano?
Scritto da Coez e prodotto da Esseho e Valerio Smordoni, MAL DI TE offre una melodia intensa, arricchita da chitarre e pianoforte. Il risultato è un’atmosfera autenticamente pop. Il testo, carico di nostalgia, racconta una quotidianità in cui molti possono riconoscersi. Questo rafforza il legame emotivo tra Coez e il suo pubblico.
I film da vedere per conoscere il mondo surreale di David Lynch
MAL DI TE ricerca l’autenticità?
Con 63 dischi di platino e 23 dischi d’oro all’attivo, Coez si prepara a un 2025 ricco di novità musicali e collaborazioni. Dopo il successo dell’album Volare e il joint album Lovebars con Frah Quintale, Coez è pronto a intraprendere un nuovo viaggio musicale.
MAL DI TE è il primo tassello di questo percorso, un invito ad accompagnare l’artista in una nuova fase della sua carriera, sempre all’insegna dell’autenticità e della profondità emotiva che lo hanno reso una voce unica nel panorama musicale italiano.
MasterChef Italia: chi ha lasciato la cucina ieri?