Alessandro Basciano, noto deejay e influencer, è tornato al centro delle cronache giudiziarie per le accuse di stalking ai danni della sua ex compagna, Sophie Codegoni. Il 35enne è comparso in Tribunale a Milano per l’udienza d’appello contro la revoca della misura cautelare in carcere. Arrestato lo scorso novembre, Basciano era stato rilasciato dopo meno di 48 ore su decisione della gip Anna Magelli, che aveva rilevato l’assenza di gravi indizi di colpevolezza.
Alessandro Basciano ancora in tribunale: altre accuse di Codegoni
Tuttavia, la Procura, rappresentata dal pm Antonio Pansa e dall’aggiunta Letizia Mannella, ha chiesto nuovamente l’arresto, stavolta ai domiciliari. La richiesta arriva dopo le testimonianze di Sophie Codegoni, che ha confermato ai carabinieri di aver subito insulti, minacce di morte e atteggiamenti persecutori per oltre un anno e mezzo. Codegoni, ex concorrente del Grande Fratello e influencer, ha dichiarato di non aver mai ritirato le sue denunce, contrariamente a quanto inizialmente ipotizzato.
Barack e Michelle Obama: la crisi matrimoniale e l’indiscrezione con Jennifer Aniston
La relazione tra Basciano e Codegoni, iniziata nel 2021 sotto i riflettori del Grande Fratello, si era evoluta rapidamente, portandoli alla convivenza e alla nascita della loro figlia, Céline Blue, nel maggio 2023. Tuttavia, la loro separazione ha portato a tensioni che ora sono oggetto di indagine.
Le dichiarazioni di Alessandro Basciano in sua difesa
Basciano si difende, affermando: “Non ci sono stati atti persecutori e la verità verrà fuori”, sottolineando di vivere male questa situazione. Il suo avvocato, Leonardo D’Erasmo, ha ribadito la fiducia nel buon senso dei giudici. La decisione del Riesame è attesa nei prossimi giorni, ma il caso continua a far discutere, alimentando il dibattito su temi delicati come la violenza psicologica e lo stalking.
Elon Musk e il “saluto romano” alla festa per l’insediamento di Trump