x

x

la verità

Carlo Conti risponde alle polemiche su Sanremo: “Nessuna censura, avrei voluto 36 canzoni”

Carlo Conti risponde a critiche e polemiche sulla nuova edizione di Sanremo 2025

di Redazione Rumors | 21 Gennaio 2025
Ufficio stampa Rai

Carlo Conti, incontrando la stampa prima del Festival di Sanremo 2025, ha parlato dei 30 brani in gara, spiegando che inizialmente aveva previsto 24 canzoni ma ha deciso di includerne 30, pur ritenendo che altre 6 avrebbero meritato di esserci. Ha anche dichiarato che non ha subito pressioni dalle case discografiche e preferisce dedicare più tempo alla musica che ai monologhi o chiacchiere. Per quanto riguarda la durata delle serate, ha assicurato che non si arriverà a finire troppo tardi, poiché l’obiettivo è terminare a un’orario accessibile a tutti, senza concentrarsi troppo sullo share.

Sanremo, Trasmissione TV “Sarà Sanremo”. Finale Sanremo Giovani 2025. Nella foto: Alessandro Siani, Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni

Carlo Conti su Sanremo: nessuna censura?

Carlo Conti ha dichiarato che al Festival non sono state presentate canzoni sulla guerra, ma ha lasciato intendere che non è detto che il tema non emerga durante le serate. Ha sottolineato che la maggior parte dei brani ricevuti riguardano l’amore e temi intimi, senza trattare questioni come la guerra o i migranti. Nonostante ciò, ha escluso la censura, suggerendo che gli artisti stessi abbiano preferito concentrarsi su tematiche personali piuttosto che su grandi temi. Riguardo ai generi musicali, ha espresso rammarico per la mancanza di rock e la scarsità di brani rap, con molti artisti del genere che si sono avvicinati al pop. Tuttavia, ha affermato di non aver mai dato indicazioni sui brani, ma di aver scelto tra quelli proposti.

Damiano David ospite alla seconda serata del Festival di Sanremo 2025

Sanremo 2025: Carlo Conti e tutti gli ospiti

Carlo Conti ha recentemente annunciato i vari co-conduttori spiegando che ogni serata avrà un “sapore diverso”. La prima serata sarà dedicata agli “amici”, ispirato dalle parole di Ezio Bosso che disse: “La musica è come la vita, si fa insieme”. Rispondendo alle voci su Gerry Scotti, Carlo ha confermato che è un suo amico, che ha tentato di convincerlo ma per ora non ha aggiunto altro. Ufficiale è invece il ritorno di Jovanotti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Per le serate successive, ha anticipato che mercoledì sarà dedicato a Bianca Balti, con un focus sulla sua grandezza, poi seguiranno i colori di Malgioglio e l’ironia di Frassica, e ultimo ma non per importanza il grande ritorno di Damiano David. La terza serata vedrà protagoniste le donne con Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, mentre la quarta serata unirà glamour e ironia con Mahmood e Geppi Cucciari. Sabato sarà la serata più istituzionale con Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. “Così lavoro meno io”, ha scherzato Conti.

Michelle Hunziker sarà la conduttrice di Eurovision 2025

Carlo Conti risponde alle polemiche su Sanremo 2025

Carlo Conti ha risposto anche ad alcune polemiche, tra tutte quelle riguardo l’inclusione di Emis Killa, socio di Luca Lucci, coinvolto in un’inchiesta della Procura milanese. “Non spetta a me giudicare”, ha dichiarato. “Non sono un giudice. Con quale autorità dovrei dire ‘ci deve essere’?” Ha aggiunto che la sua selezione si basa sulle canzoni e che, a suo parere, tutte le 30 canzoni in gara sono meritevoli di essere ascoltate. “Non può essere una discriminante per me dire ‘tu sì e tu no’ in base a chi conosci. Mi interessa solo come si comportano sul palco“, ha concluso, sottolineando che non è sua responsabilità occuparsi di questioni personali al di fuori del contesto del festival.

Ufficio stampa Rai

Riguardo al possibile conflitto d’interessi legato al fatto che Giorgia sia testimonial di uno degli sponsor di Sanremo 2025 (TIM), Carlo Conti ha spiegato: “Il contratto scade il 15 gennaio. Inoltre, quando ho selezionato le canzoni, Rai Pubblicità non aveva ancora concluso gli accordi, quindi non potevamo sapere se quel provider telefonico sarebbe tornato come sponsor del Festival”.

Jovanotti primo super ospite a Sanremo 2025