Durante la sua partecipazione al programma Che tempo che fa di Fabio Fazio, Cecilia Sala, giornalista recentemente liberata dalla prigionia in Iran, ha raccontato la sua terribile esperienza. Tuttavia, è stato un altro aspetto a scatenare la critica del noto conduttore Bruno Vespa: l’assenza di un ringraziamento pubblico nei confronti di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio.
Vespa critica Cecilia Sala: è “vergognoso” non ringraziare la Meloni
Bruno Vespa ha espresso il suo disappunto sui social, definendo “vergognoso” che Cecilia Sala non avesse sentito il dovere di ringraziare Giorgia Meloni per il suo supporto nella sua liberazione. Il conduttore ha anche precisato che, pur riconoscendo la professionalità di Sala, considerava importante che lei riconoscesse il contributo delle istituzioni italiane nella vicenda.
Cecilia Sala racconta a “Che tempo che fa” la sua prigionia in Iran
Ammiro professionalmente Cecilia Sala. L’ho premiata come presidente del Guidarello per i suoi reportage in
— Bruno Vespa (@BrunoVespa) January 20, 2025
Ucraina. Ho seguito con ansia il suo sequestro. Ma che non abbia sentito il dovere di ringraziare Giorgia Meloni è semplicemente vergognoso.
Perché la scelta del designer del look Melania è un fatto politico
La risposta di Cecilia Sala
La replica di Cecilia Sala non è tardata ad arrivare. La giornalista ha difeso la propria posizione, spiegando che l’evento riguardante la sua liberazione non fosse una questione legata a ringraziamenti politici. La sua risposta ha sottolineato come le istituzioni italiane abbiano lavorato in modo sinergico per la sua liberazione, ma ha anche ricordato l’importanza di non contaminare la vicenda con polemiche politiche.
Ho ringraziato Giorgia Meloni e il governo a cuore aperto, pubblicamente e più volte per l’operazione che ha portato alla mia liberazione. Sono state le mie prime parole. Che brutto provare a sporcare ora la storia di un successo delle istituzioni italiane pic.twitter.com/IH2v4bnMJ0
— Cecilia Sala (@ceciliasala) January 20, 2025
Elon Musk e il “saluto romano” alla festa per l’insediamento
Cecilia Sala e Bruno Vespa: lo scontro mediatico
La critica di Vespa ha scatenato dibattito tra i suoi sostenitori e coloro che invece sostengono la visione di Cecilia Sala. Il confronto sulla gestione della comunicazione politica e sulla visibilità mediatica continua a sollevare interrogativi, soprattutto alla luce delle difficoltà vissute dalla giornalista.
Il tema del ringraziamento politico, in questo caso, ha preso una piega complessa, ma ha anche rivelato una realtà fatta di influenze e poteri che giocano un ruolo fondamentale nella percezione pubblica di questi eventi.
Il bacio mancato di Trump a Melania durante l’insediamento