Emis Killa ha annunciato il suo ritiro dal Festival di Sanremo 2025, rinunciando così alla competizione musicale più attesa dell’anno e sorprendendo i suoi fan, che attendevano con entusiasmo la sua partecipazione. La decisione arriva in un momento delicato per il rapper, dopo che il suo nome è stato coinvolto nell’inchiesta Doppia Curva della Direzione Distrettuale Antimafia, un’indagine che riguarda presunti legami con il mondo ultrà milanese e che sta facendo molto discutere nell’opinione pubblica e nell’ambiente musicale.
Kylie Jenner e Timothée Chalamet: amore e una mini-bag Chanel
Emis Killa rinuncia a Sanremo 2025: l’annuncio sui social
Il rapper ha comunicato la sua scelta attraverso i social, spiegando di aver appreso dai giornali di essere indagato per associazione a delinquere. Pur non avendo ricevuto alcuna notifica diretta in merito, ma solo un Daspo, che gli vieta di assistere a eventi calcistici, ha preferito ritirarsi dalla competizione per evitare che il dibattito si spostasse dal piano musicale a quello giudiziario.
Foto: screen Instagram @emiskilla
“Dopo 15 anni di carriera ero felice di affrontare il mio primo Sanremo, ma preferisco fare un passo indietro e lasciare che la magistratura faccia il suo lavoro senza pressioni mediatiche“.
Nessuna pressione dalla Rai per escludere Emis Killa
Secondo le fonti, la Rai e l’organizzazione del Festival non avrebbero esercitato pressioni per escludere Emis Killa, lasciando la decisione alla sua discrezione. Il conduttore Carlo Conti, noto per il suo approccio garantista, non avrebbe interferito nella questione.
Cesare Cremonini è innamorato? Nuovo flirt con un’ex ballerina paparazzata insieme a lui
Con questa scelta, Emis Killa spera di poter tornare in futuro sul palco dell’Ariston, quando l’attenzione sarà focalizzata solo sulla sua musica e non sulle vicende giudiziarie.