Si svolgerà l’8 e il 9 febbraio nei padiglioni della fiera di Vicenza la quinta edizione di Rally Racing Meeting dove nuova Lancia Ypsilon mostrerà la sua veste sportiva nellapiù grande fiera annuale dedicata al mondo delle competizioni automobilistiche. Organizzato dal due volte campione del mondo di rally Miki Biasion, la kermesse consente di vivere da vicino l’emozione delle gare su strada e sterrati, incontrare piloti, addetti ai lavori e appassionati per scoprire le ultime novità del settore.
La nuova Ypsilon rally sotto i riflettori
La novità di questa edizione riguarda Il marchio Lancia che prende parte ufficialmente all’evento con l’esposizione delle sue più recenti creazioni – Ypsilon Rally 4 HF, Ypsilon HF da 280 CV e Ypsilon LX – che di certo riscuoteranno grande curiosità nei visitatori del salone. In particolare, i riflettori sono puntati sulla la nuova vettura da gara, la Ypsilon Rally 4, che segna il ritorno di Lancia nel mondo dei rally, pronta a far battere il cuore ai tanti appassionati che ancora oggi ricordano le gesta leggendarie dei piloti Lancia che hanno scritto alcune delle pagine più belle del motorsport mondiale.
Leggi anche>Fiat 600 Hybrid, comoda e versatile in città e in viaggio
Motore potente, meccanica raffinata
Dotata di motore 1.2 Turbo da 212 cavalli, cambio SADEV a cinque rapporti e sospensioni regolabili Ohilns, la grintosa Ypsilon Rally 4 HF rappresenta un’opportunità concreta per i giovani talenti di emergere, grazie al “Trofeo Lancia”, che si correrà su sei gare del Campionato Italiano Rally 2025, con in palio un montepremi totale di oltre 300.000 euro.
Ypsilon Hf, un fulmine da 280 Cv
Riflettori puntati anche sulla Nuova Ypsilon LX, la versione più ricca e completa della gamma, e sulla grintosa Ypsilon HF da 280 CV, la versione stradale ad alte prestazioni della prima vettura della nuova era del marchio, che debutterà sul mercato a metà dell’anno. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5,7 secondi, la Ypsilon HF combina prestazioni eccezionali con un design ispirato alle vetture più radicali del passato Lancia, caratterizzandosi per un assetto ribassato e una carreggiata allargata.
Leggi anche> Nuova Leapmotor C10 Reev, debutta l’elettrica con autonomia estesa
La storia di Lancia in passerella
Inoltre, al Rally Racing Meeting 2025, oltre alle Lancia Ypsilon più grintose, il pubblico potrà ammirare la mostra inedita di tutti i modelli Lancia che, dal 1920 in poi, hanno partecipato a competizioni sportive, regalando momenti unici agli appassionati del brand italiano e del motorsport internazionale. Ben quattro di queste vetture iconiche fanno parte della preziosa collezione di Stellantis Heritage, l’ente del Gruppo che custodisce, tutela e divulga l’inestimabile patrimonio dei marchi automobilistici italiani. Si tratta dei modelli Lancia Stratos HF “Alitalia” del 1974 (vincitrice del Rally del Portogallo 1976), Lancia D50 F.1 (1954), Lancia D25 (1954) e Lancia ECV2 (1988).
Francesco Ippolito