x

x

il film successo

Parthenope: Il film di Paolo Sorrentino che conquista su Netflix

Parthenope, il film di Paolo Sorrentino è ora in streaming su Netflix. Un’epica storia tra Napoli, mito e bellezza senza tempo

di Redazione Rumors.it | 6 Febbraio 2025
Foto: Screenshot Trailer "Parthenope"

Da oggi, Parthenope è disponibile su Netflix e promette di incantare il pubblico con la sua straordinaria bellezza e potenza visiva. Il film, scritto e diretto dal celebre regista Paolo Sorrentino, è un viaggio unico tra mito e realtà, dove la città di Napoli e la sua iconica sirena, Parthenope, diventano i protagonisti di una storia che trascende il tempo. La nuova pellicola del regista partenopeo, dopo il successo a Cannes 2024 e al box office, è finalmente pronta a conquistare il colosso dello streaming.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

Un Cast Straordinario e una Protagonista Rivelazione

Il cuore pulsante di Parthenope è Celeste Dalla Porta, al suo esordio da protagonista. La giovane attrice, al suo secondo incontro con Sorrentino dopo un cameo in È stata la mano di Dio, interpreta la protagonista Parthenope, una sirena che incarna la bellezza irresistibile di Napoli. Al fianco della Dalla Porta troviamo un cast d’eccezione, tra cui spiccano Silvio Orlando nel ruolo del professor Marotta e Luisa Ranieri, che interpreta la diva in declino Greta Cool. La recitazione intensa e coinvolgente di questi attori rende Parthenope un’esperienza cinematografica da non perdere.

Sabato De Sarno lascia Gucci: il futuro della maison è incerto

Tra Mito, Magia e Superstizione: La Trama di Parthenope

Ambientato negli anni ’50, Parthenope racconta la storia di una giovane donna che cresce sotto l’ombra della sua stessa bellezza. La città di Napoli e i suoi abitanti, dai camorristi ai vescovi, sono affascinati dalla sua figura misteriosa. Ma Parthenope non è solo una sirena da ammirare, è una donna che attraversa l’infelicità, i sogni e la ricerca di un’identità. In una trama che mescola elementi onirici e reali, il film esplora le contraddizioni di Napoli, tra superstizione, fede e solitudine.

Gisele Bündchen mamma per la terza volta: il primo figlio con Joaquim Valente

Parthenope: Una Pellicola da Rivedere

Parthenope non è solo un film da vedere, ma da rivedere. La sua visione potente e la capacità di evocare l’essenza della città di Napoli lo rendono un’opera cinematografica che rimane nel cuore. Se non l’avete ancora visto, è il momento giusto per scoprire uno dei capolavori di Sorrentino, ora disponibile in streaming su Netflix.

Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera amore a Milano sotto i riflettori del gossip