L’addio di Sabato De Sarno a Gucci segna una nuova fase per la storica casa di moda. Dopo meno di due anni alla guida creativa, il designer lascia il timone, aprendo interrogativi sul futuro del brand e sulla direzione che prenderà la maison nei prossimi mesi.
Black Out 3: ci sarà una terza stagione? Quello che sappiamo sul futuro della serie con Preziosi
Sabato De Sarno e Gucci: un sodalizio breve ma intenso
La nomina di Sabato De Sarno come direttore creativo di Gucci nel 2023 aveva acceso grandi aspettative. Con uno stile più minimalista e raffinato rispetto al suo predecessore Alessandro Michele, De Sarno ha cercato di ridefinire l’identità del marchio, puntando su pezzi iconici e su un’eleganza contemporanea. Tuttavia, il mercato del lusso ha attraversato una fase difficile, con un calo significativo delle vendite per il brand, che ha influito sulla decisione di interrompere la collaborazione.
Chi sarà il prossimo direttore creativo?
Con la sfilata autunno-inverno 2025 in programma per il 25 febbraio, Gucci si affiderà al proprio team di design interno per la presentazione. Il Gruppo Kering ha dichiarato che la scelta del nuovo direttore creativo sarà comunicata a tempo debito. Nel frattempo, nel settore della moda si moltiplicano le speculazioni su chi prenderà il posto di De Sarno, con nomi illustri come Pier Paolo Piccioli ed Hedi Slimane tra i possibili candidati.
Meghan Markle sorprende una 15enne: il gesto commovente per le vittime degli incendi di Los Angeles
Le sfide di Gucci nel mercato
L’uscita di Sabato De Sarno da Gucci arriva in un momento delicato per la maison, che ha registrato un calo del 20% nelle vendite nei primi nove mesi del 2024. La strategia di Kering per rilanciare il marchio sarà fondamentale per il futuro dell’azienda. Il nuovo direttore creativo avrà il compito di riportare Gucci al centro della scena, bilanciando tradizione e innovazione per riconquistare il pubblico e il mercato del lusso.