x

x

I rumors su Sanremo 2025: anticipazioni e favoriti

L’attesa è ormai terminata e l’attenzione di tutta Italia è pronta a concentrarsi su Sanremo per la 75esima edizione della kermesse canora più famosa del paese. Il teatro Ariston sarà come sempre il palcoscenico per l’evento, previsto dall’11 al 15 febbraio 2025. La conduzione, oltre che direzione artistica, torna ad essere nelle mani di Carlo […]

di Aurora Zampieri | 7 Febbraio 2025
Foto: Ipa Agency

L’attesa è ormai terminata e l’attenzione di tutta Italia è pronta a concentrarsi su Sanremo per la 75esima edizione della kermesse canora più famosa del paese. Il teatro Ariston sarà come sempre il palcoscenico per l’evento, previsto dall’11 al 15 febbraio 2025. La conduzione, oltre che direzione artistica, torna ad essere nelle mani di Carlo Conti, chiamato ad una vera e propria impresa per migliorare quelli che sono stati gli anni record di Amadeus: la finale dell’edizione 2024, infatti, aveva incollato allo schermo il 74.1% di italiani.

Al momento i numeri che sembrano essere certamente aumentati sono quelli relativi all’impatto economico, con un indotto previsto pari a 245,1 milioni di euro, che sommano tutti gli elementi riconducibili al festival, dai posti di lavoro creati alle sponsorizzazioni, ma includono anche l’indotto economico diretto dato da turisti e cantanti (ed entourage) che permangono nella cittadina ligure in quel periodo.

Tra le novità introdotte da Conti per questa edizione si nota subito l’aumento del numero dei big, con ben 30 cantanti in gara, almeno in origine. La precisazione è d’obbligo considerando il ritiro di Emis Killa, che ha scelto il forfait per il suo coinvolgimento in un’inchiesta giudiziaria. Il regolamento prevedeva, in tal caso, la possibilità di selezionare un sostituto per Conti, che ha però preferito continuare con questo schieramento. Un altro elemento di novità è dato dall’assenza dei monologhi da parte dei presentatori che si alternano sulla scena, aspetto che secondo il conduttore dovrebbe conferire allo show maggiore ritmo.

Si sa che Sanremo non si limita ad essere una competizione canora ma molto spesso rivestono un ruolo fondamentale anche gli abiti. Circolano diversi rumors riguardo a quali grandi maison si siano accaparrate gli artisti più ricercati. Con quasi assoluta certezza sembra che il sodalizio tra Giorgia e Dior possa proseguire. Sono numerosi i dubbi attorno ad Achille Lauro, che ha abituato alle sorprese sul palco dell’Ariston: rumors parlano di una sua presenza in prima fila alle ultime sfilate di Dolce&Gabbana, non è perciò esclusa una collaborazione. Non si hanno anticipazioni nemmeno per Fedez, tuttavia il suo legame con Donatella Versace è conosciuto da tutti e potrebbe essere proprio lei a firmare i capi per il rapper.

Sanremo 2025: i favoriti per i premi

Ad oggi il quadro dei favoriti è ancora difficile da lineare, tanto per l’elevato numero di partecipanti alla gara quanto per il valore degli artisti. Ad ogni modo non mancano indiscrezioni sui cantanti con più alte chance di trionfo, ad esempio considerando le scommesse su Sanremo 2025 i favoriti sono Giorgia e Olly, ma vengono ben quotati anche Achille Lauro, Irama, Fedez, Elodie, Simone Cristicchi e Rocco Hunt. Sembrano invece essere più indietro le quotazioni per Marcella Bella, Rkomi e The Kolors. I premi assegnati sono molteplici: oltre alla palma di vincitore, infatti, sono previsti premio della critica, della sala stampa e del miglior testo. In questi casi i favoriti appaiono Cristicchi e Brunori Sas, ma Lucio Corsi, alla prima apparizione al festival, potrebbe essere l’outsider inaspettato.