Dal 11 al 15 febbraio 2025, il Teatro Ariston di Sanremo ospiterà la 75esima edizione del Festival di Sanremo, il primo sotto la direzione artistica e conduzione di Carlo Conti. Con 29 artisti in gara nella categoria Campioni e 4 Nuove Proposte, la competizione si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena.
Chiara Ferragni conferma: “Mai più con Fedez. Con Tronchetti Provera sono felice”
Dove vedere il Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025 sarà trasmesso in diretta su Rai1 e in streaming su RaiPlay dalle ore 20:40. Le serate saranno precedute dal PrimaFestival e seguite dal DopoFestival, con la speranza che Conti riesca a mantenere tempistiche più snelle rispetto alle edizioni precedenti.
Il Programma delle Serate del Festival
La prima serata vedrà l’esibizione di tutti i 29 campioni in gara, con votazione affidata alla giuria della Sala Stampa, TV e Web. I co-conduttori saranno Gerry Scotti e Antonella Clerici, mentre gli ospiti principali includeranno Jovanotti, Noa e Mira Awad.
Durante la seconda serata, si esibiranno 15 dei campioni, con votazione suddivisa tra televoto (50%) e Giuria delle Radio (50%). In gara anche le nuove proposte, con sfide dirette per accedere alla semifinale. Tra i co-conduttori Cristiano Malgioglio, Bianca Balti e Nino Frassica.
Francesca Pascale: “Non ho potuto salutare Berlusconi, il dolore più grande della mia vita”
Il 13 febbraio (terza serata) gli altri 14 campioni si esibiranno, con la stessa modalità di votazione della sera precedente e verrà annunciato il vincitore delle Nuove Proposte. Ospiti d’eccezione i Duran Duran e il cast di Mare Fuori.
Venerdì 14 la serata sarà dedicata a un omaggio alla musica italiana e internazionale, con artisti in duetto con ospiti speciali. Tra le esibizioni attese, Fedez con Marco Masini e Giorgia con Annalisa. La serata, condotta da Mahmood e Geppi Cucciari, non influirà sulla classifica generale.
Nell’ultima serata, i 29 Campioni si esibiranno un’ultima volta, con votazione suddivisa tra televoto (34%), Sala Stampa, TV e Web (33%) e Giuria delle Radio (33%). Dopo una prima classifica generale, i migliori cinque accederanno alla finalissima per decretare il vincitore del Festival di Sanremo 2025. Tra i co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, mentre ospite speciale sarà Vanessa Scalera.
Super Bowl 2025: Taylor Swift, Lady Gaga e le star sugli spalti
Sanremo 2025 si preannuncia un’edizione memorabile, tra grandi ospiti, performance imperdibili e un’attesa febbrile per scoprire chi vincerà il 75° Festival della Canzone Italiana. Non resta che sintonizzarsi e vivere insieme la magia della musica italiana!