x

x

ci vediamo in tribunale

Fabrizio Corona svela nuovi retroscena su Chiara Ferragni: crisi aziendale, Pandorogate e il ruolo di Tronchetti Provera

Corona rivela nuovi dettagli su tutto il caso Pandorogate, il ruolo di Fabio Maria Damato e il rischio che sta correndo l’azienda di Chiara

di Redazione Rumors.it | 11 Febbraio 2025
Foto: collage Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera

Fabrizio Corona continua a rivelare retroscena su Chiara Ferragni, ma questa volta si concentra sul suo percorso lavorativo. Dalle indagini legate al Pandorogate, al rinvio a giudizio e alle prove documentali, fino al rapporto con Fabio Maria Damato e il possibile intervento di Giovanni Tronchetti Provera per salvare l’azienda. Ecco tutto quello che ha dichiarato.

Sanremo 2025: tutti i look del green carpet e il podio dei più cool della serata

Il rinvio a giudizio di Chiara Ferragni per il caso Pandoro-gate

Secondo Corona, il vero amore di Chiara Ferragni sarebbe il suo brand. Non a caso, nel momento in cui è emersa la notizia del suo rinvio a giudizio, l’influencer ha cercato di spostare l’attenzione con dichiarazioni sulla sua storia con Fedez.

Tuttavia, nei documenti dell’indagine emergerebbero prove che dimostrano come la comunicazione della campagna sul pandoro e la beneficenza fosse stata considerata ingannevole, nonostante i suggerimenti ricevuti per modificarla.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

Fabio Maria Damato e il suo ruolo nel caso

Quando l’inchiesta è esplosa e Fedez ha iniziato a dubitare di Chiara, lei avrebbe negato ogni responsabilità sulle email incriminate, attribuendole al suo braccio destro, Fabio Maria Damato. Quest’ultimo, nominato general manager del brand Ferragni, viene descritto da un avvocato a Corona come una figura autoritaria e “estremamente cattivo“. Con l’apertura delle indagini non solo sulle società di Chiara, ma anche su quelle di Fedez, il caso ha assunto proporzioni ancora più ampie, sebbene le aziende del rapper non abbiano subito conseguenze legali.

Sanremo 2025: Carlo Conti schiva le polemiche e spiega perché quest’anno non ci saranno monologhi

Bilancio non presentato e il rischio di bancarotta di Ferragni

Corona rivela che le società di Chiara Ferragni avrebbero registrato una perdita dell’80%, con l’aggravante della mancata presentazione del bilancio della Fenice S.r.l. per il 2023.

L’imprenditore barese Morgese, coinvolto con Ferragni fin dagli inizi, ha invocato l’articolo 2409, segnalando gravi irregolarità gestionali e suggerendo la nomina di un amministratore giudiziale. La mancata approvazione del bilancio solleva il dubbio sulla sostenibilità dell’azienda per i successivi 12 mesi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giovanni tronchetti provera (@giovanni_tronchetti_provera)

Il possibile intervento di Giovanni Tronchetti Provera

Per cercare di evitare il tracollo finanziario, Ferragni si è affidata allo studio legale Gianni & Origoni, noto per la ristrutturazione di grandi gruppi industriali. Tuttavia Corona esprime perplessità anche su questo tentativo di risanamento.

A questo punto, il destino del brand Ferragni potrebbe dipendere da Giovanni Tronchetti Provera, che potrebbe intervenire per evitare il fallimento definitivo.

Sanremo 2025: “Kekko dei Modà è caduto dalle scale dietro le quinte”