La 75esima edizione del Festival di Sanremo è pronta a partire oggi, 11 febbraio 2025. Dopo le consuete polemiche pre-festival e alcuni imprevisti per gli artisti in gara, come gli infortuni di Francesca Michielin e Kekko dei Modà, il palco dell’Ariston è pronto ad accogliere i protagonisti della musica italiana.
A condurre questa edizione sarà Carlo Conti, affiancato da due volti noti della televisione italiana: Antonella Clerici e Gerry Scotti.
Cosa ha fatto Chiara Ferragni a Belen Rodriguez? Fabrizio Corona rivela i retroscena
Cosa accadrà nella prima serata di Sanremo 2025?
La prima serata vedrà l’esibizione di tutti i 29 artisti in gara, i cui brani saranno votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Oltre alle performance dei concorrenti, il palco dell’Ariston ospiterà anche alcuni ospiti d’eccezione.
Il super ospite della serata sarà Jovanotti, mentre un momento di grande rilevanza simbolica vedrà l’esibizione congiunta della cantante israeliana Noa e della palestinese Mira Awad, che interpreteranno Imagine di John Lennon. Sul Suzuki Stage di Piazza Colombo, invece, si esibirà Raf.
Scaletta della prima serata
Ecco l’ordine di esibizione degli artisti in gara:
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Noemi – Se ti innamori muori
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – Cuoricini
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Achille Lauro – Incoscienti Giovani
- Giorgia – La cura per me
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Rose Villain – Fuorilegge
- Olly – Balorda nostalgia
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Serena Brancale – Anema e core
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Modà – Non ti dimentico
- Clara – Febbre
- Fedez – Battito
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Bresh – La tana del granchio
- Sarah Toscano – Amarcord
- Joan Thiele – Eco
- Rocco Hunt – Mille vot’ ancora
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore?
Sanremo 2025: tutti i look del green carpet e il podio dei più cool della serata
Come seguire la prima serata di Sanremo 2025?
L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1 a partire dalle 20:40, preceduto dal PrimaFestival alle 20:30, condotto da Gabriele Corsi, Bianca Guaccero e Maria Sole Pollio. Dopo la serata principale, seguirà il DopoFestival, presentato da Alessandro Cattelan con Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo. Per chi preferisce la radio, sarà possibile ascoltare la diretta su Rai Radio 2, mentre lo streaming sarà disponibile su RaiPlay.