La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha regalato un momento di intensa emozione grazie alla performance di Damiano David, frontman dei Måneskin, che ha reso omaggio a Lucio Dalla cantando “Felicità”. Un’interpretazione carica di significato, resa ancora più suggestiva dalla presenza scenica di Alessandro Borghi e del piccolo Vittorio Bonvicini.
Una scenografia simbolica
Durante l’esibizione, Damiano ha intonato il celebre brano mentre sul palco Alessandro Borghi sedeva su una panchina. Accanto a lui, Vittorio, un bambino che ha ascoltato in silenzio, rapito dalle note della canzone. Sul finale, Vittorio si è alzato ed è salito sul palco accanto a Damiano, chiudendo la performance con un abbraccio che ha emozionato il pubblico e lo stesso bambino, che non è riuscito a trattenere le lacrime.
Rocco Hunt a Sanremo 2025: “Il palco dell’Ariston non è per le canzonette”
Il significato dell’esibizione
Dopo la performance, Alessandro Borghi ha spiegato il significato dietro la scelta di coinvolgere Vittorio: «Abbiamo voluto lui perché è la persona giusta per rappresentare il passaggio dallo stato di sonnolenza alla ricerca della felicità. È una canzone dedicata ai giovani». Un messaggio potente che ha colpito nel segno, trasformando la scena in un momento simbolico di crescita e speranza.
Achille Lauro: l’ex fidanzata svela in una lettera il vero significato del brano di Sanremo 2025
Sanremo 2025: chi è il bambino in lacrime con Damiano David?
Molti si sono chiesti chi fosse il bambino che ha commosso il pubblico. Vittorio Bonvicini è il figlio di una coppia che lavora nel cinema ed è molto amica di Alessandro Borghi. Il piccolo, visibilmente emozionato dall’esperienza sanremese, ha rappresentato l’innocenza e l’entusiasmo con cui i giovani si avvicinano alla musica e ai suoi messaggi.
Sanremo 2025: tra glamour ed eccentricità, i look della prima serata
Un omaggio che resterà nella memoria
La scelta di interpretare “Felicità” di Lucio Dalla ha aggiunto un ulteriore tocco di profondità alla serata. L’emozione di Vittorio ha reso l’omaggio ancora più autentico, facendo di questo momento uno dei più toccanti dell’edizione Sanremo 2025.