x

x

tutti i dati

Sanremo 2025: ascolti terza serata, share al 59.8% con 10,7 milioni di spettatori

I dati più interessanti sugli ascolti di questa edizione rispetto al passato e il confronto tra le prime tre serate di quest’anno

di Redazione Rumors.it | 14 Febbraio 2025
Sanremo, 75° Festival della Canzone Italiana 2025 - Terza Serata. Nella Foto Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa - Foto: Ipa Agency / D'Avanzo

La terza serata del Festival di Sanremo 2025, condotta da Carlo Conti, continua a registrare numeri da record, anche se in leggero calo rispetto alle prime due serate. Secondo i dati della Total Audience, che includono la visione su TV tradizionale, smartphone, tablet e PC, la serata ha raggiunto una media di 10,7 milioni di spettatori, pari al 59.8% di share.

Il confronto con le serate precedenti

Rispetto alla seconda serata, che aveva ottenuto 11,7 milioni di spettatori e il 64.5% di share, il dato segna una leggera flessione. Ancora più alta l’audience della serata inaugurale, con 12,6 milioni di spettatori e il 65.3% di share. Tuttavia, il Festival di Sanremo si conferma l’evento televisivo più seguito in Italia, capace di catalizzare l’attenzione del pubblico su più piattaforme.

Sanremo 2025: i look della terza serata tra raffinatezza, eccessi e qualche flop

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Sanremo 2025: l’evoluzione degli ascolti dalle edizioni precedenti

L’introduzione del nuovo sistema di rilevazione Auditel, che considera la Total Audience, rende difficile il confronto con le edizioni passate. Tuttavia, nel 2024 la terza serata aveva raccolto 10 milioni di spettatori con il 60.1% di share, mentre nel 2023 erano stati 9,24 milioni con il 57.6%. I dati confermano un trend positivo, evidenziando l’evoluzione delle modalità di fruizione del Festival.

Kanye West e Bianca Censori: matrimonio al capolinea? La verità dietro il presunto divorzio

Classifica provvisoria e momenti clou

La terza serata ha visto esibirsi nuovamente i cantanti in gara e decretare la classifica provvisoria, con Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani tra i più votati. Da segnalare il trionfo nella sezione Nuove Proposte di Settembre, che ha conquistato anche il Premio della Critica e il Premio della Sala Stampa.

Chi è Settembre, il vincitore delle Nuove Proposte di Sanremo 2025?