La quarta serata del Festival è stata dedicata ai duetti, un appuntamento sempre atteso in cui gli artisti hanno avuto l’opportunità di reinterpretare grandi successi della musica italiana e internazionale. Ma se le performance hanno emozionato il pubblico, gli outfit hanno acceso il dibattito: tra scelte raffinate, eccentricità estreme e qualche scivolone di stile, il palcoscenico dell’Ariston si è trasformato in un vero fashion show.
I look della quarta serata del Festival di Sanremo 2025. Gli uomini: tra classicità e provocazione
Mahmood ha incantato con il suo completo nero doppiopetto Balenciaga, caratterizzato da spalle imbottite e pantaloni baggy. Il cambio d’abito in total red Swarovski ha lasciato il pubblico senza fiato, confermandolo ancora una volta un’icona di stile. Achille Lauro non ha deluso le aspettative, optando per un completo leopardato con guanti di seta nera, mantenendo intatta la sua estetica teatrale. Tony Effe ha osato con un gessato blu e foulard-gioiello dorato, mentre Francesco Renga e Kekko dei Modà hanno deluso con look poco ispirati. Fedez, invece, ha scelto un total black aggressivo con giacca in pelle e pantaloni a vita alta, una scelta che ha aggiunto carattere alla sua performance. Anche i Coma_Cose si sono distinti con un look firmato Valentino: lui con una giacca caramello e pantaloni neri, lei con un abito in tulle ricamato di paillettes multicolor, guanti in pelle e dettagli luminosi, un connubio tra romanticismo e grinta.
Chi vincerà Sanremo 2025? Scaletta, ospiti e tutte le novità della serata finale
I look della quarta serata del Festival di Sanremo 2025. Le donne: tra sensualità e raffinatezza
Elodie ha brillato con un abito bustier di Vivienne Westwood e una collana di perle multifilo, un look che ha combinato sensualità ed eleganza, conquistando la scena. Giorgia ha scelto un raffinato completo bianco Dior dal taglio sartoriale, confermando il suo stile sempre impeccabile. Clara ha optato per un abito bianco con bustier e gonna drappeggiata, ricordando le grandi dive di un tempo. Arisa ha sorpreso con un lungo abito gotico nero, evocando un’estetica da Morticia Addams, mentre Francesca Michielin ha scelto un abito a frange champagne, perfetto per la sua performance e dal forte richiamo vintage.
I look della quarta serata del Festival di Sanremo 2025. Conduttori e ospiti: eleganza e personalità
Carlo Conti, impeccabile come sempre, ha scelto un completo blu di Stefano Ricci. Mahmood, co-conduttore della serata, ha sfoggiato una varietà di outfit che lo hanno reso una vera icona fashion. Geppi Cucciari ha stupito con tre cambi d’abito firmati Antonio Marras, ognuno con un significato speciale e una silhouette strutturata. Antonello Venditti, con il suo stile sobrio e classico, ha mantenuto la coerenza con la sua immagine storica.
I look della quarta serata del Festival di Sanremo 2025. Il podio dei migliori look della quarta serata
Elodie in Vivienne Westwood: la regina dell’Ariston
Non c’è gara: Elodie ha dominato la serata con un look da diva senza tempo. L’abito bustier di Vivienne Westwood, esaltato dalla stola e dalla collana di perle, è la perfetta fusione tra haute couture e carisma da palcoscenico. Se c’era un dubbio che fosse nata per stare sotto i riflettori, ieri sera lo ha spazzato via con un solo sguardo e un’entrata in scena da star consumata.
Francesca Michielin in Miu Miu: il fascino discreto del vintage
Secondo posto per Francesca Michielin, che ha incantato con un abito a frange scintillanti dal sapore retrò. L’effetto Charleston è sempre un rischio, ma lei lo ha reso raffinato senza scivolare nel costume di scena. Con il suo portamento elegante e una sicurezza sempre più matura, ha dimostrato che l’equilibrio tra semplicità e glamour può essere la carta vincente.
Coma_Cose in Valentino: l’amore per la moda (e tra di loro)
Chiudono il podio i Coma_Cose, perfettamente coordinati in creazioni di Valentino che sembrano raccontare una storia d’amore sartoriale. California brilla con un abito multicolor ricoperto di paillettes e guanti in pelle, mentre Fausto Lama bilancia il tutto con un’elegante giacca caramello. Una coppia che dimostra come la moda possa essere non solo estetica, ma anche un’estensione dell’identità artistica.
Sanremo 2025 continua a essere non solo un festival musicale, ma anche una passerella di stile e creatività. Non resta che attendere la finalissima per scoprire chi sarà il protagonista dell’ultima serata in fatto di look!
I brani di Sanremo più ascoltati, cosa rivela la Top 50 – Italy di Spotify