x

x

Al debutto la trazione integrale

Alfa Romeo Junior, è il momento dell’ibrida Q4

L’alfa Romeo Junior ibrida Q4 si affianca alla versione ibrida 48 volt già disponibile ed ha un prezzo di partenza di 37.400 euro

di Francesco Ippolito | 16 Febbraio 2025

Dopo il debutto internazionale al Bruxelles Motor Show 2025, la nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 torna protagonista. Sono infatti aperti gli ordini per la Junior Ibrida Q4 arricchisce ulteriormente la gamma della compatta sportiva del Biscione, tanto da diventare la più ampia del segmento per venire incontro alle necessità di ogni cliente.

L’unica compatta premium a trazione integrale

Junior Q4 ibrida è l’unica nella categoria delle compatte premium a offrire anche la variante a trazione integrale Q4 con gestione automatizzata dell’asse di trazione posteriore, ampliando così la gamma di Junior, la più ricca del segmento, che consente di scegliere liberamente tra motorizzazioni Full Electric o Ibrida in diversi allestimenti.

Leggi anche> L’auto elettrica più efficiente? Il primato è di Nuova Lancia Ypsilon

I segreti del sistema ibrido Q4

Dotata di un sistema ibrido da 48V, combina un motore turbo da 1,2 litri da 145 CV con due motori elettrici da 21 kW. In dettaglio, il sistema ibrido della Junior Q4 prevede che i due motori elettrici siano posizionati: uno sull’asse anteriore, integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, e un secondo montato sull’asse posteriore che garantisce una trazione senza collegamento fisico tra i due assi. Il motore posteriore è dotato di un riduttore che moltiplica la coppia fino a 1900 Nm sulle ruote posteriori, assicurando la massima trazione e stabilità.

Selettore DNA e massimo comfort di guida

Il selettore DNA di Alfa Romeo consente al conducente di adattare le prestazioni del veicolo alle diverse esigenze di guida: la modalità “Dynamic” offre un’esperienza di guida sportiva con massima potenza, mentre la modalità “Natural” è ideale per l’uso quotidiano. La modalità “Q4” è pensata per le condizioni di bassa aderenza, garantendo sempre la massima sicurezza e controllo. Inoltre, la modalità “Advanced Efficiency” ottimizza i consumi e offre una guida fluida, perfetta per massimizzare l’efficienza energetica.

Leggi anche> Fiat Grande Panda, personalità unica

Come funziona e quanto costa

Il sistema Q4 si attiva automaticamente in base alle condizioni di aderenza e alla pendenza della strada, garantendo sempre la disponibilità della trazione integrale grazie alla Power Looping Technology, che consente alla vettura di mantenere la trazione integrale anche con un basso livello di carica della batteria. Alfa Romeo propone la Junior Ibrida  “standard” a 29.900 euro mentre la Speciale costa 31.900 euro, entrambe disponibili anche tramite finanziamento da 250 euro al mese. Al top della gamma, la Junior Ibrida Q4 che parte da 37.400 euro.

Francesco Ippolito