x

x

I NUMERI PARLANO CHIARO

Olly e Lucio Corsi: la vittoria sui social premia l’autenticità

Scopri i dati più interessanti sulla partecipazione del pubblico sui social media degli artisti di Sanremo

di Redazione Rumors.it | 22 Febbraio 2025
Ufficio stampa: OLLY WORDS FOR YOU

L’analisi di Pulse Advertising ha confermato che Olly e Lucio Corsi hanno conquistato non solo il palco, ma anche i social media. La loro capacità di creare contenuti autentici e coinvolgenti ha fatto la differenza nella nuova content economy.

Gianmarco Tamberi e Chiara Bontempi: in attesa del primo figlio

Il nuovo trend: il pubblico premia l’autenticità di Olly e Lucio Corsi

Secondo l’Osservatorio InSIdE, gli utenti seguono sempre meno le persone per il solo nome e sempre più per i contenuti. Tra la GenZ, il 42% segue profili per intrattenimento e il 32% cerca interazione e spontaneità. Olly e Lucio Corsi incarnano perfettamente questo modello, creando un legame emotivo con il pubblico.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucio Corsi (@lucio_corsi)

Olly e Lucio Corsi: due approcci vincenti

Olly ha superato il milione di follower grazie alla sua mascolinità sensibile e alla condivisione sincera di emozioni. Il suo racconto trasparente ha creato una community affezionata e positiva. Lucio Corsi, invece, ha costruito la sua ascesa grazie alla nostalgia e all’autenticà: il suo stile unico e il legame con epoche passate hanno conquistato una nuova fanbase.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)

Il declino della vecchia influencer economy e il futuro della stessa

L’analisi evidenzia che l’influencer privo di contenuti autentici viene rapidamente abbandonato. Tony Effe, con il suo approccio più freddo, ha visto un engagement più basso, mentre Giorgia ha registrato un aumento del 47% nel coinvolgimento grazie alla sua empatia e semplicità.

“Ora lo posso dire”: ecco i brani preferiti di Carlo Conti a Sanremo 2025

Il successo di Olly e Lucio Corsi dimostra che il pubblico cerca connessione e autenticà. La nuova era dei social non si basa solo sulla popolarità, ma sulla capacità di trasmettere valori e creare interazioni vere.

Claudio Burchi, Executive Director Pulse Advertising Italia