C’è grande fermento, soprattutto nel Regno Unito, per la notizia, ancora non confermata, che Kate Middleton stia per assegnare i suoi Royal Warrant. Questo prestigioso riconoscimento viene concesso da alcuni membri della famiglia reale a marchi, aziende e attività commerciali che hanno fornito beni e servizi, di qualsiasi tipo, a Buckingham Palace.
Il prestigioso Royal Warrant: l’effetto Kate e il suo impatto sui brand
Il Royal Warrant è un’onorificenza prestigiosa che attesta l’eccellenza in termini di servizio, qualità, artigianalità e sostenibilità. Concesso inizialmente per cinque anni, può essere rinnovato o revocato se non soddisfa gli standard richiesti. Le aziende premiate possono utilizzare lo stemma reale, indicando il membro della famiglia che ha conferito il titolo, il tipo di servizio offerto e la sede dell’attività. Se ad assegnarlo è Kate Middleton, la moglie del principe William, il valore del Royal Warrant cresce ulteriormente grazie al suo noto “Kate effect”, che porta visibilità e successo economico ai marchi scelti. Per molte aziende, ottenere questo riconoscimento significa godere di un grande vantaggio commerciale.
Stile di vita urbano: trovare il perfetto equilibrio tra produttività e piacere
Le griffe tra le favorite da Kate Middleton per il Royal Warrant
Una fonte avrebbe dichiarato alla stampa che Kate Middleton è “ansiosa di riconoscere le competenze e l’industria britanniche” con il suo nuovo presunto incarico. Da qui è partita la corsa ai pronostici su quali brand potrebbero ottenere il prestigioso Royal Warrant da parte della principessa Kate. In particolare, nel settore moda, che è quello che Kate supporta maggiormente con i suoi look iconici. Tra i favoriti c’è Alexander McQueen, il marchio che ha creato il suo abito da sposa grazie alla direzione creativa di Sarah Burton, ma anche abiti eleganti e cappotti raffinati, come quello rosso personalizzato con un fiocco, indossato dalla duchessa al concerto natalizio dello scorso anno.
Un’altra possibile scelta per il Royal Warrant è Catherine Walker, la designer preferita di Kate per i suoi coat-dress, ma anche Jenny Packham, celebre per il sofisticato cape dress indossato sul red carpet di No Time To Die. Tra i nomi favoriti ci sono anche Emilia Wickstead, L.K. Bennet, e non mancano Alexandra Rich, famosa per i suoi midi-dress, così come Roland Mouret e Beulah London.
Ilary Blasi rivela: “Bastian ha avuto il dubbio che lo stessi usando”
Per quanto riguarda scarpe e accessori, Kate ha una chiara predilezione per Gianvito Rossi, celebre per le sue eleganti décolleté, così come per Aquazzura, un brand apprezzato anche da Meghan Markle. Per le borse, tra i candidati più probabili ci sono DeMellier, molto amata dalla famiglia reale, e Emmy London, di cui Kate possiede pochette in una varietà di colori. Non mancano neanche le opzioni di LK Bennet. Per i gioielli, tra i nomi più quotati ci sono Catherine Zoraida, famosa per i suoi orecchini dorati a forma di foglia, insieme a Daniella Draper e Monica Vinader. Quale saranno effettivamente i brand prescelti? Lo scopriremo presto!
Addio ai filtri di bellezza su Instagram: una rivoluzione per l’autenticità online?