Mercedes AMG High Performance Powertrains specializzata in tecnologie di Formula 1 , e il Mercedes-Benz Center of Competence for Battery Systems, hanno progettato e sviluppato un sistema di batterie allo stato solido completamente nuovo e innovativo. Oltre alla sua efficacia in pista, HPP è in grado di trasferire rapidamente le tecnologie e il know-how della Formula 1 in progetti automobilistici ad alta tecnologia
Maggiore sicurezza
Le batterie allo stato solido sono una tecnologia promettente per la mobilità elettrica. Utilizzano un elettrolita solido invece di uno liquido, il che aumenta la sicurezza delle celle e consente l’uso di nuovi anodi come il litio-metallo, superando così in modo significativo le celle agli ioni di litio convenzionali. Inoltre, consentono densità energetiche di livello superiore, in combinazione con un anodo di litio-metallo.
Leggi anche> Alfa Romeo Junior, è il momento dell’ibrida Q4
Aumenta l’autonomia
La tecnologia allo stato solido ha il potenziale per aumentare la densità di energia gravimetrica delle batterie per veicoli fino a 450 Wh/kg a livello di cella, aumentando così del 25% l’autonomia di guida che potrebbe arrivare fino a 1000 Km e oltre. La densità di energia gravimetrica si riferisce alla quantità di energia immagazzinata in una cella della batteria per unità di massa. La tecnologia delle batterie allo stato solido riduce il peso della batteria e ne migliora la sicurezza.
Francesco Ippolito