L’attesa è finita: giovedì 27 febbraio su Sky e in streaming su NOW, si terrà la grande finale di MasterChef Italia. Dopo settimane di sfide avvincenti, solo quattro aspiranti chef sono rimasti in gara per contendersi il titolo. Anna, Jack, Mary e Simone si affronteranno in prove decisive sotto l’occhio attento dei giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Inoltre, la finale vedrà la partecipazione di un ospite d’eccezione, Mauro Colagreco, chef del ristorante tre stelle Michelin Mirazur di Mentone.
Fabrizio Corona riceve la diffida di Chiara Ferragni: la reazione di Fedez
I finalisti di MasterChef Italia 2025
Dopo un percorso intenso, Anna, Jack, Mary e Simone sono pronti a sfidarsi per il titolo di MasterChef Italia. Anna, 32 anni, milanese con radici cinesi, sogna un ristorante sostenibile e una Stella Verde Michelin. Jack, 26 anni, influencer milanese, vuole diventare private chef e portare la cucina sui social. Mary, 30 anni, siciliana a Bergamo, è determinata e competitiva. Simone, 36 anni, di Alba, fonde tradizione e innovazione con influenze fusion. Quattro stili diversi, un unico obiettivo: conquistare il titolo e il premio finale. Chi ci riuscirà?
Naomi Campbell brilla alla sfilata DSquared2 alla MFW: un’icona senza tempo accanto a Irina Shayk e Isabeli Fontana
MasterChef Italia: le prove della finale
Nella puntata finale i concorrenti dovranno affrontare le ultime prove sotto la guida di un ospite d’eccezione: Mauro Colagreco, chef tre stelle Michelin del celebre Mirazur di Mentone. Sarà lui a orchestrare la Mystery Box e l’Invention Test, due sfide cruciali per accedere all’atto finale. Solo chi supererà questo ostacolo potrà indossare la prestigiosa casacca da chef e presentare il proprio menù degustazione ai giudici.
Meghan Markle e il logo di As Ever: polemiche e somiglianze con uno stemma spagnolo
Cosa vince il nuovo MasterChef italiano?
Il vincitore di MasterChef Italia 2025 non solo conquisterà il prestigioso titolo di quattordicesimo MasterChef italiano, ma si aggiudicherà anche un ricco premio. In palio ci sono 100.000 euro in gettoni d’oro, la possibilità di pubblicare il proprio primo libro di ricette con la casa editrice Baldini+Castoldi e un’esperienza formativa esclusiva presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Un’occasione unica per trasformare la passione per la cucina in una carriera concreta e affermarsi nel mondo della gastronomia.