x

x

Bestseller elettrica

Nuova Citroën ë-C3, l’elettrica più amata dagli italiani

Citroen ë-C3, l’elettrica del marchio francese, conferma il suo primato di vendite anche a febbraio

di Francesco Ippolito | 3 Marzo 2025
Copyright William Crozes @ Continental Productions

Citroën C3 si conferma un modello di riferimento nella transizione energetica, rispondendo alle esigenze di un pubblico ampio: con la versione 100% elettrica, ë-C3, che a febbraio domina il mercato BEV, mentre la versione a benzina risulta la vettura più venduta in Italia con quel tipo di motorizzazione, Nell’imminenza dell’arrivo della versione ibrida. Il rinnovamento della Citroën bestseller assoluta della storia di Citroën è dunque già un successo.

C3, il modello Citroën più venduto di sempre

Citroën C3 ha venduto dal suo lancio nel 2002 oltre 5,6 milioni di unità: un modello iconico che è ancora oggi un grande successo, con un andamento in positivo che prosegue senza sosta. A ogni nuova generazione della C3, Citroën punta a rivoluzionare il mercato, proponendo un concetto innovativo, pur mantenendo intatte tutte le qualità del modello: un design unico e deciso, un comfort di bordo significativo, dotazioni utili nell’ambito quotidiano e un posizionamento di prezzo competitivo.

Leggi anche> Nuova Citroen C3 Aircross vince la sfida del comfort

Citroën Ë-C3,l’elettrica facile

La versione elettrica di Citroën C3 conferma la sua capacità di posizionarsi in modo competitivo in un segmento in forte espansione. Ë-C3 è infatti incredibilmente completa, offre un comfort da prima della classe, con soluzioni da segmento superiore, stabilisce la nuova cifra del design Citroën. Equipaggiata con un motore elettrico da 113 CV e una batteria da 44 kWh, offre un’autonomia sino a 440 km in ciclo urbano, rendendola ideale per i tragitti quotidiani. Grazie alla tecnologia di ricarica rapida, è possibile raggiungere l’80% della carica in soli 26 minuti.

Leggi anche> Alfa Romeo Junior, è il momento dell’ibrida Q4

Ë-C3, la mobilità elettrica accessibile

Innovazione, semplicità e accessibilità risiedono anche nella nuova formula finanziaria Citroën “Elettrico Facile”, riferimento nel panorama auto italiano: per ë-C3 un anticipo di 11.950 Euro, nessuna rata per due anni, e una eventuale rata finale da 11.950 Euro (TAN fisso 0%; TAEG 0,13%)* – al termine dei 24 mesi è possibile decidere se restituire la vettura – Nuova ë-C3 You 83 kW è già completa di sensori di parcheggio posteriori, Citroën Head Up Display, Sospensioni Citroën Advanced Comfort®, My Citroën Play con Smartphone Station.

Francesco Ippolito