x

x

in fuga

Le celebrità americane fuggono all’estero dopo la rielezione di Trump: “è una situazione dittatoriale”

Dopo la rielezione di Donald Trump, numerose celebrità americane, tra cui Courtney Love, Rosie O’Donnell e Ellen DeGeneres, hanno scelto di trasferirsi all’estero, spinti dalla disillusione politica e dal desiderio di proteggere il loro benessere

di Redazione Rumors.it | 21 Marzo 2025
Foto: IPA

La rielezione di Donald Trump ha scatenato una serie di reazioni tra le celebrità statunitensi, con alcune che hanno scelto di fuggire definitivamente all’estero. Courtney Love è l’ultima in ordine di tempo a fare i bagagli e spostarsi nel Regno Unito, dichiarando pubblicamente il suo disappunto riguardo alla situazione politica americana. Durante una recente apparizione alla Royal Geographical Society di Londra, Courtney Love ha rivelato di aver fatto domanda per diventare cittadina britannica, sottolineando la preoccupazione per una “situazione dittatoriale” negli Stati Uniti. Un fenomeno che sembra essere in crescita, visto anche l’aumento delle ricerche su Google riguardanti come trasferirsi fuori dal paese.

Guai giudiziari per Tony Effe: indagato per una rissa fuori dal “The Sanctuary” di Porto Cervo

Rosie O’Donnell e la fuga dagli Stati Uniti

Anche Rosie O’Donnell ha scelto di trasferirsi all’estero, ma la sua decisione è stata più netta. Dopo aver lasciato gli Stati Uniti con la figlia Dakota, l’attrice ha dichiarato su TikTok di non avere intenzione di tornare finché non ci sarà “certezza per tutti i cittadini di avere pari diritti“. O’Donnell ha raccontato di come questa decisione sia stata influenzata dal clima politico e dalla volontà di proteggere la propria salute mentale, sottolineando come il trasferimento in Irlanda sia stato anche un passo per il benessere della sua famiglia. La comica ha poi aggiunto che sta per ottenere la cittadinanza irlandese grazie alle origini dei suoi nonni.

Foto: Instagram @rosie

Altre celebrità che seguono l’esempio del trasferimento all’estero

Il movimento di trasferirsi all’estero non ha coinvolto solo Courtney Love e Rosie O’Donnell. Anche Ellen DeGeneres e la moglie Portia de Rossi hanno scelto di trasferirsi stabilmente nel Regno Unito. Nel 2024, la celebrità aveva mostrato sostegno a Kamala Harris, schierandosi contro Trump. Eva Longoria, pur non avendo preso questa decisione per motivi politici, ha dichiarato di sentirsi “privilegiata” nel poter sfuggire al contesto politico statunitense grazie alla sua famiglia divisa tra la Spagna e il Messico. Anche Richard Gere ha venduto la sua casa negli Stati Uniti per trasferirsi in Spagna, ma il motivo principale è stato il desiderio di sua moglie di stare più vicina alla propria famiglia. Infine, Sophie Turner ha espresso pubblicamente la sua insoddisfazione per la situazione americana, scegliendo di trasferirsi in Gran Bretagna, dove si sente più a casa, soprattutto dopo eventi traumatici come la sparatoria di Uvalde e l’annullamento della sentenza Roe v. Wade.

L’esodo di queste celebrità evidenzia come le motivazioni politiche e personali si intrecciano, portando alla decisione di allontanarsi da un paese che non rispecchia più i valori di chi vi ha costruito una carriera.

Sophie Turner
Foto: Instagram @sophiet

Ryan Reynolds chiama “maniaco” Justin Baldoni, è diffamazione? La battaglia legale continua