La cerimonia degli Oscar 2025 ha lasciato il segno, e i film candidati continuano a far parlare di sé. A quasi un mese dalla premiazione più seguita al mondo, JustWatch ha stilato la classifica dei film più amati in Italia: fra i titoli candidati quest’anno alla statuetta, quelli che hanno conquistato il cuore degli spettatori italiani potrebbero sorprendere.
La classifica
10. Wallace e Gromit – Le piume della vendetta
Al decimo posto troviamo i due protagonisti più amati dell’animazione in stop-motion, sono tornati con una nuova avventura dopo il successo di La maledizione del coniglio mannaro. Diretto da Nick Park e Merlin Crossingham, il film ha avuto un enorme successo di critica alla sua uscita, il 3 gennaio 2025 su Netflix. Non è riuscito, tuttavia, a vincere l’Oscar come miglior film d’animazione.
9. The Six Triple Eight
Questo film, con Kerry Washington e Oprah Winfrey, racconta la struggente storia vera dell’unico battaglione femminile afroamericano durante la Seconda Guerra Mondiale. Il film è uscito in Italia il 20 dicembre 2024. Pur non vincendo come miglior film, ha ottenuto una nomination per la miglior canzone originale.
8. The Girl with the Needle
Un dramma ambientato nel dopoguerra a Copenaghen, incentrato sulla storia di una giovane donna coinvolta nelle attività di un’agenzia che si occupa di adozioni clandestine. ha ricevuto la nomination come miglior film straniero, ma non ha portato a casa la vittoria.
7. Il Regno del Pianeta delle Scimmie
Decimo film della celebre saga, la pellicola ha ricevuto una nomination per i migliori effetti speciali ma non è riuscito a portare a casa la statuetta.
The Apprentice – Alle origini di Trump
Il biopic con protagonista Sebastian Stan esplora i primi anni della carriera di Donald Trump. In particolare, si concentra sul periodo dell’apprendistato con l’avvocato Roy Cohn, negli anni Settanta. il film, uscito in Italia il 17 ottobre 2024, ha ottenuto due nomination, ma senza vittorie. Un titolo che ha suscitato discussioni per la sua esplicita tematica politica.
5. I ragazzi della Nickel
Tratto dall’omonimo romanzo Premio Pulitzer di Colson Whitehead, il film drammatico racconta la difficile vita di due ragazzi afroamericani negli anni ’60. Con due nomination agli Oscar, il film ha fatto parlare di sé per la sua potente narrazione.
4. Inside Out 2
Il sequel tanto atteso del film Disney di successo, riporta gli spettatori dentro la mente di Riley, ormai adolescente. Il film ha appassionato i fan di tutte le età con la sua esplorazione dell’emotività adolescenziale e, nonostante non si sia aggiudicato il premio, continua a essere molto amato.
I film più amati degli Oscar 2025: il podio
Alien: Romulus – l’horror nello spazio
Sul podio, al terzo posto, troviamo Alien: Romulus, un ritorno horror nella saga di Alien. Con un’atmosfera claustrofobica e terrorizzante, il film ha conquistato i fan del genere e ha ricevuto una nomination per i migliori effetti speciali, ma senza vittorie.
Dune: Parte Due – l’epico ritorno di Paul Atreides
Secondo in classifica, Dune: Parte Due è un kolossal che continua l’epica saga di Paul Atreides. Con spettacolari ambientazioni desertiche e sequenze mozzafiato, la pellicola ha vinto due Oscar – per il miglior sonoro e per gli effetti speciali – e conquistato decisamente pubblico.
The Substance – il fenomeno del momento!
Al primo posto trionfa The Substance, il thriller sci-fi che ha affascinato tutti con la sua trama provocatoria e i suoi straordinari effetti visivi. Il film segue il percorso di una donna che sperimenta una misteriosa tecnologia in grado di migliorare il corpo umano attraverso la divisione cellulare. Tuttavia, gli effetti collaterali della sostanza si rivelano terrificanti. Con ben 5 nomination agli Oscar e una statuetta vinta per il miglior trucco e acconciatura, The Substance è il titolo che ha dominato la scena, diventando il più amato in Italia dopo la cerimonia.
“L’alba sulla mietitura”: il nuovo capitolo di Hunger Games che rivela il passato di Haymitch
E all’estero?
Oltre all’Italia, The Substance ha conquistato anche gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Spagna e la Germania, dove è stato il film più cercato. Dune: Parte Due si è piazzato al secondo posto anche in Francia e Germania, mentre Alien: Romulus ha riscosso un grande successo soprattutto in Spagna e Regno Unito dove ha ottenuto la seconda posizione. Emilia Peréz, che non è parte della Top10 italiana, ha invece convinto il pubblico francese, che lo ha messo al primo posto, e quello britannico, che gli ha assegnato un’ottima sesta posizione.
Insomma, i film candidati agli Oscar hanno ottenuto ottimi riscontri anche in altri Paesi, ma ciò che risulta più evidente è come la preferenza per The Substance sia stata globale.
“Anora” trionfa e Sean Baker fa la storia: tutti i vincitori degli Oscar 2025