Guidare la nuova Alfa Romeo Junior Q 4 sui saliscendi delle Langhe è stato davvero un piacere. Dotata della trazione integrale, grazie ad un motore elettrico collocato sull’asse posteriore, la compatta Alfa Romeo non ha certo deluso le aspettative offrendo un piacere di guida assolutamente dinamico grazie non solo ai 145 cavalli sviluppati dal sistema ma anche ad una precisione di guida favorita dalle sospensioni posteriori multilink e dalle nuove molle e ammortizzatori che rendono l’auto ancora più sportiva ma senza esagerare, grazie ad un buon compromesso di assetto che non penalizza eccessivamente il comfort.
Dinamica e precisa sulla strada
Questa Q4 esprime in pieno quel feeling Alfa Romeo che gli appassionati si attendono. Accelerazione e ripresa di ottimo livello, inserimento in curva sempre preciso, con una percorrenza fluida senza la necessità di correzioni dello sterzo, accelerazione e freni sempre all’altezza, con il motore elettrico posteriore che asseconda in maniera perfetta la trazione anteriore trasmettendo sempre una sensazione di grande equilibrio e di sicurezza.
Leggi anche> Alfa Romeo Intensa celebra l’eccellenza del made in Italy
Due motori per una potenza combinata
Con la nuova Junior Q4 la sportività del marchio si esprime in tutte le condizioni grazie anche alla potenza combinata espressa sia dall’unità termica che dai due motori elettrici, arrivando a 145 Cv. Unica nota è il cambio automatico che, anche se azionato manualmente con le palette dietro il volante, evidenzia un leggero ritardo nell’inserimento delle marce.
Tecnicamente la Junior Ibrida Q4 combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due motori elettrici da 21 kW. La configurazione prevede un motore elettrico sull’asse anteriore, integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, e un secondo motore montato sull’asse posteriore, che garantisce una trazione senza collegamento fisico tra i due assi.
Ok su strada ma anche sugli sterrati
Questa disposizione, senza un albero di collegamento tra i due assi, permette di contenere il peso una distribuzione ottimale sia dei pesi che della coppia, garantendo una trazione eccellente in tutte le condizioni di guida. Ideale quando si percorro strade con scarsa aderenza, la trazione Q4 se la cava bene anche sui percorsi sterrati e in presenza di fango dove l’asse posteriore ci permette di destreggiarsi con sicurezza senza il rischio di rimanere impantanati.
Leggi anche> Lancia sostiene l’iniziativa “Insieme per proteggere”
Selettore DNA e massimo comfort di guida
Il selettore DNA di Alfa Romeo consente al conducente di adattare le prestazioni del veicolo alle diverse esigenze di guida: la modalità “Dynamic” offre un’esperienza di guida sportiva con massima potenza, mentre la modalità “Natural” è ideale per l’uso quotidiano. La modalità “Q4” è pensata per le condizioni di bassa aderenza, garantendo sempre la massima sicurezza e controllo.
Un sistema che si attiva automaticamente
Il sistema Q4 si attiva automaticamente in base alle condizioni di aderenza e alla pendenza della strada, garantendo sempre la disponibilità della trazione integrale grazie alla Power Looping Technology , che consente alla vettura di mantenere la trazione Q4 anche con batteria scarica IL prezzo su strada della Alfa Romeo Junior Q4 parte da 37.400 euro
Francesco Ippolito