x

x

rivelazioni

Damiano David non tornerà con i Maneskin: “Il mio obiettivo non è battere il record di streaming”

La carriera da solista di Damiano David sta andando alla grande. Scopri tutto sul suo nuovo album e sulla sua evoluzione musicale.

di Redazione Rumors.it | 1 Aprile 2025
Foto: Steven Klein/Vogue Italia

Damiano David, il frontman dei Maneskin, è immerso nella sua carriera da solista. Dopo aver conquistato il mondo con la sua band, è arrivato il momento di fare un passo importante: un nuovo album che rappresenta un cambio di rotta che lo porterà a esplorare nuovi orizzonti musicali e personali. Il 1° aprile 2025 è il protagonista della cover di GQ Italia, dove racconta di sé, del suo percorso e del suo imminente album Funny Little Fears, che uscirà a maggio.

Damiano David non tornerà con i Maneskin: in arrivo il suo primo album

Nonostante il grande successo raggiunto insieme ai Maneskin, Damiano David è consapevole della responsabilità che comporta una carriera da solista. In un’intervista esclusiva a GQ Italia, il cantante ha confessato: “Sarei spaventato se avessi pensato: ok, ho raggiunto il successo insieme alla band e ora voglio diventare sempre più famoso e guadagnare di più. Il mio obiettivo non è battere il record di streaming… La parte spaventosa riguardava piuttosto il dubbio di essere in grado di fare musica abbastanza buona da darmi soddisfazione. O smentirò le mie stesse aspettative?”. Damiano si mostra realistico riguardo alla sua nuova avventura, con un approccio molto più introspettivo rispetto al passato, non cercando il successo a tutti i costi, ma la soddisfazione personale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 𝗗𝗔𝗠𝗢𝗡 𝗕𝗔𝗞𝗘𝗥 (@damon_baker)

Damiano David Nudo nel videoclip di “Next Summer”: il video diventa virale

Pop vs rock: una riflessione personale

Nel corso dell’intervista, Damiano David non ha esitato a parlare delle differenze tra rock e pop, due mondi che ora si intrecciano nella sua musica solista e nell’esperienza con i Maneskin. “Ai ragazzi fighi non piace il rock. Ascoltano solo trap e pop. Negli ultimi anni il pop ha assunto un significato improprio. Pop significa popolare. Se qualcosa è facilmente digeribile, non importa se è rock, techno o qualsiasi altra cosa: è pop. Noi eravamo pop. I Guns N’ Roses, in un certo senso, erano il pop del loro tempo”, spiega. Con questa affermazione, il cantante romano vuole sottolineare come il confine tra generi sia ormai labile, e come la sua musica, pur partendo dal rock, possa essere considerata popolare anche nel senso più ampio del termine.

L’autenticità sul palco: tra rock e pop

Damiano è un artista che non teme di mettersi a nudo davanti al suo pubblico. Parlando della sua presenza scenica, dice: “Voglio davvero dimostrare alla gente che non mi prendo troppo sul serio. Quando sono sul palco, ovviamente sono io, ma è solo una versione di me stesso. Una percentuale, se vuoi. È ciò che decido di portare quella sera alle persone”. Il suo approccio al palco è quindi una sorta di gioco con il pubblico, una versione di sé che cambia a seconda del contesto e del genere musicale. “Quando faccio rock mi concentro molto sulla reazione del pubblico. Con il pop, è un viaggio personale, qualcosa che faccio soprattutto per me stesso”, continua Damiano, sottolineando la sua evoluzione artistica e personale.

Jennifer Lopez è pronta a un nuovo amore dopo Ben Affleck

La sfida della carriera solista

Damiano David si è sempre distinto per la sua personalità audace e provocante, ma il passo verso una carriera solista sta rappresentando per lui una sfida completamente nuova. Dopo il successo planetario con i Måneskin, il cantante si trova ora a dover dimostrare di essere in grado di fare musica che non solo soddisfi le aspettative degli altri, ma che sia in grado di emozionare se stesso. “Il mio obiettivo non è battere il record di streaming”, ribadisce David, rivelando un lato più intimo e riflessivo rispetto alla sua immagine pubblica.

Un gentiluomo italiano malato d’amore

Il nuovo album Funny Little Fears promette di essere un viaggio musicale completamente nuovo, che mescola rock e pop con un tocco di eleganza italiana. Damiano lo descrive come la storia di un “gentiluomo italiano malato d’amore”, un concetto che evoca classe, lusso e raffinatezza. “Quello che desidero davvero è portare quella classe ed eleganza italiana. Ogni cosa deve evocare un senso di lusso”, dice l’artista, che con questo album intende raccontare una parte più intima e personale di sé.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Damiano David (@damianodavid)

Damiano David: una nuova era tra eleganza pop e rock audace

Con il suo primo album solista, Damiano David si prepara a conquistare anche il pubblico internazionale, portando con sé tutto il carisma e la passione che lo hanno reso una delle figure più iconiche della musica contemporanea. La sua transizione dal rock dei Måneskin al pop non è solo una scelta musicale, ma una vera e propria evoluzione artistica. Riuscirà Damiano a sfondare come solista e a mantenere il successo anche lontano dalla band che lo ha reso famoso? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: la sua musica è pronta a fare rumore in tutto il mondo.

Rose Villain si racconta a “Hot Ones Italia”: cos’ha rivelato la popstar nell’intervista con Alessandro Cattelan?