Sam Mendes porta sul grande schermo la leggenda dei Beatles con un progetto senza precedenti: quattro film biografici, uno per ciascun membro della band. Un evento cinematografico epico che promette di rivoluzionare il modo di raccontare la musica. Il cast dei biopic sui Beatles promette meraviglie: gli attori più amati del momento saranno i membri della celebre band.
“Queer” di Luca Guadagnino non è una storia d’amore
Un progetto mai visto prima: i Fab Four diventano protagonisti al cinema
Il regista Premio Oscar Sam Mendes ha annunciato uno dei progetti cinematografici più ambiziosi degli ultimi anni: quattro film biografici dedicati ai Beatles, ciascuno raccontato dal punto di vista di uno dei leggendari componenti della band. L’iniziativa, intitolata “The Beatles – A Four-Film Cinematic Event”, sarà prodotta da Sony Pictures e vedrà la luce nell’aprile del 2028. È la prima volta che la Apple Corps Ltd., insieme ai membri superstiti e alle famiglie degli altri Beatles, concede i diritti per un adattamento narrativo della loro storia, inclusi i diritti musicali sull’intero repertorio.
Sam Mendes, noto per capolavori come “American Beauty”, “Skyfall” e “1917”, ha raccontato a CinemaCon 2025 quanto questo progetto gli stesse a cuore: “I Beatles hanno cambiato la mia visione della musica. È da anni che sogno di portare la loro storia sul grande schermo”, ha dichiarato. L’intento del regista è rivoluzionare il modo di vivere il cinema, offrendo una sorta di esperienza “binge-watch” ma in sala, con quattro pellicole che si intrecciano, pur mantenendo ognuna una propria identità narrativa.
Daniel Craig sulle scene di sesso in Queer: «Non mi imbarazzano, lo facciamo tutti»
Beatles: un cast stellare per interpretare i miti della musica
A interpretare i giovani Paul McCartney, John Lennon, George Harrison e Ringo Starr saranno alcuni dei talenti più promettenti del panorama cinematografico contemporaneo. Paul Mescal, premiato per “Normal People” e “Aftersun”, sarà il volto di McCartney. Harris Dickinson, visto in “Triangle of Sadness”, si calerà nei panni di Lennon. Barry Keoghan, già acclamato per “Gli spiriti dell’isola” e “Saltburn”, interpreterà Ringo Starr. Infine, Joseph Quinn, diventato celebre per il ruolo di Eddie Munson in “Stranger Things”, vestirà i panni di George Harrison. Questo cast rappresenta un mix perfetto di giovani icone del cinema europeo pronte a restituire tutta l’energia, la fragilità e il genio dei Beatles nel momento in cui conquistarono il mondo. “Ciascun uomo ha la sua storia, ma insieme sono leggendari”, recita la tagline ufficiale del progetto. E mai frase è stata più azzeccata.
Quattro film per raccontare la leggenda dei Beatles: la sfida di Sam Mendes
L’approccio scelto da Mendes è tanto originale quanto audace: quattro film, ognuno raccontato dalla prospettiva di uno dei Beatles. Ne viene fuori un mosaico che ripercorre l’incredibile ascesa della band da Liverpool al cuore della cultura globale. Ogni pellicola sarà un viaggio intimo e personale, per esplorare le passioni, i conflitti e la fama che hanno segnato la vita dei Fab Four. La lavorazione durerà un anno intero, a dimostrazione della portata monumentale dell’operazione. Per la prima volta, il pubblico potrà vedere una narrazione corale e completa, arricchita dai brani originali come “Let It Be”, “Strawberry Fields Forever” e “Yellow Submarine”. Come ha dichiarato lo stesso Mendes: “È un’occasione per capire i Beatles in modo più profondo, per andare oltre il mito e avvicinarsi alle persone che hanno cambiato per sempre la musica.” Insomma, il conto alla rovescia è iniziato: i Beatles stanno per tornare, questa volta al cinema, e saranno più reali che mai.