x

x

Processo tra vip

Hollywood sotto processo: il caso Lively vs Baldoni diventa un documentario da non perdere

Il documentario In Dispute: Lively vs Baldoni esplora la complessa battaglia legale tra Blake Lively e Justin Baldoni, tra accuse di molestie e controdenunce per diffamazione

di Redazione Rumors.it | 5 Aprile 2025
Blake Lively-Foto: Dinara Khairova/Sipa USA/IPA

Una delle dispute legali più clamorose di Hollywood arriva sul piccolo schermo con un documentario che promette di far discutere. Protagonisti: Blake Lively e Justin Baldoni, tra accuse pesanti, controdenunce milionarie e segreti pronti a venire a galla.

Blake Lively e Ryan Reynolds non parteciperanno al Met Gala 2025: un’assenza che sorprende, ma non troppo

Una battaglia legale che scuote il mondo dello spettacolo

Il mondo di Hollywood è scosso da una vicenda giudiziaria che ha come protagonisti due volti noti: Blake Lively e Justin Baldoni. La loro controversa disputa legale diventa ora il cuore di un documentario intitolato “He Said, She Said: Blake Lively vs Justin Baldoni”, prodotto da ITN Productions. In onda per la prima volta nel Regno Unito il 17 marzo, la versione americana, dal titolo “In Dispute: Lively v Baldoni”, sarà trasmessa il 31 marzo sul canale Investigation Discovery e disponibile in streaming su Max e discovery+. Il documentario promette di offrire una panoramica approfondita delle accuse, delle controaccuse e delle reazioni che questa vicenda ha generato sia nei media che sui social network.

Blake Lively vs Justin Baldoni: accuse gravi e risposte milionarie

Tutto è iniziato quando Blake Lively, 37 anni, ha presentato una denuncia formale presso il California Civil Rights Department, accusando Baldoni di molestie sessuali sul set del film It Ends With Us. Secondo quanto emerso, Lively sostiene che Baldoni abbia anche assunto un’agenzia di PR per diffamarla online e ridurre al silenzio le sue accuse. La risposta di Baldoni non si è fatta attendere: l’attore e regista ha controdenunciato con una richiesta danni da 400 milioni di dollari, accusando Lively di diffamazione e estorsione, coinvolgendo anche il marito di lei, l’attore Ryan Reynolds, e la sua storica publicist Leslie Sloane.

Foto: Instagram @justinbaldoni

Un documentario che promette rivelazioni e tensione

Il documentario si propone di indagare a fondo le prove presentate da entrambe le parti, analizzando anche l’impatto mediatico del caso. Ian Russell, dirigente di ITN Productions, ha definito la produzione come “una narrazione attuale e approfondita di una storia hollywoodiana che ha catturato l’attenzione globale”. Non mancano sviluppi recenti: il giudice Lewis J. Liman ha infatti accolto parzialmente la richiesta di protezione dei documenti avanzata da Lively, stabilendo che solo i materiali “altamente sensibili” potranno essere classificati come “solo per gli avvocati”. Il caso, la cui udienza è fissata per marzo 2026, promette di essere uno degli eventi giudiziari più seguiti del mondo dello spettacolo.
Con toni da thriller legale e una narrazione serrata, In Dispute: Lively v Baldoni si prepara a gettare nuova luce su una delle controversie più discusse di Hollywood.

David Beckham ha tradito Victoria? Parla la presunta amante