x

x

Battaglia legale

Harry e Meghan non volevano lasciare la famiglia reale, ma sono stati costretti: la rivelazione shock

Harry e Meghan hanno deciso di fare un passo indietro dai loro ruoli nella famiglia reale per mancanza di protezione, e ora combattono in tribunale per ottenere il ripristino della sicurezza pubblica

di Redazione Rumors.it | 12 Aprile 2025
Foto: BACKGRID UK / IPA

Il Duca e la Duchessa di Sussex, Harry e Meghan, hanno intrapreso una battaglia legale per ripristinare la protezione fornita dallo Stato, sostenendo di essere stati “costretti” a fare un passo indietro dai loro ruoli nella famiglia reale.

Continua il viaggio in Italia di Carlo e Camilla: cosa succede nella seconda giornata di visita

Le ragioni dietro la decisione di Harry e Meghan di fare un passo indietro

Il 2020 è stato un anno cruciale per il Duca e la Duchessa di Sussex, quando hanno annunciato ufficialmente di voler “fare un passo indietro” dai loro ruoli di membri senior della famiglia reale britannica. Una decisione che ha suscitato molte polemiche e domande, ma che secondo gli avvocati di Harry, è stata dettata da un profondo senso di insicurezza. Durante un’udienza legale del 8 aprile 2025, i legali del principe Harry hanno dichiarato che il Duca e la Duchessa si sono sentiti costretti a prendere questa decisione in quanto ritenevano di non essere adeguatamente protetti dall’istituzione. Harry e Meghan avrebbero voluto continuare a svolgere i loro doveri pubblici in sostegno della defunta Regina Elisabetta, ma come membri privati e finanziati privatamente della famiglia reale.

Il degrado della sicurezza e le accuse di ingiustizia

Un altro capitolo importante della vicenda riguarda la sicurezza dei Sussex, che è stata ridotta subito dopo l’annuncio del loro allontanamento. Durante l’udienza, gli avvocati di Harry hanno sostenuto che la decisione di ridurre la loro protezione non è mai stata discussa in un incontro ufficiale del Royal and VIP Executive Committee (RAVEC), ma che invece sarebbe stata presa in modo unilaterale durante un incontro a Buckingham Palace il 27 gennaio 2020. Gli avvocati hanno accusato RAVEC di aver seguito un processo non conforme, non presentando la documentazione adeguata che giustificasse la decisione. Inoltre, è stato affermato che Harry e Meghan sono stati “singolati per un trattamento diverso, ingiustificato e inferiore” rispetto ad altri VIP, con una protezione nettamente inferiore a quella concessa ad altri membri della stessa categoria.

Foto: 2024 BACKGRID, Inc. / IPA

La reazione del Duca di Sussex e l’isolamento dalla famiglia reale

La questione della sicurezza ha avuto anche ripercussioni sul rapporto di Harry con la sua famiglia, in particolare con il padre, Re Carlo III. Nonostante il principe Harry abbia più volte espresso la sua preoccupazione per la sicurezza della sua famiglia, non ha ricevuto alcun supporto ufficiale dalla monarchia. Il Duca ha dichiarato di sentirsi insicuro e di non voler tornare nel Regno Unito con la sua famiglia, temendo per la loro incolumità, soprattutto dopo la perdita della protezione finanziata dai contribuenti. Nonostante ciò, le autorità britanniche hanno insistito sul fatto che la decisione di rivedere il livello di protezione fosse stata presa in modo legittimo e giustificato, con l’argomentazione che il nuovo approccio fosse più adeguato alla situazione specifica di Harry.

In conclusione, la battaglia legale di Harry e Meghan non riguarda solo la protezione fisica, ma anche il riconoscimento dei loro diritti e della giustizia nelle decisioni che li riguardano. Nonostante le difficoltà, i Sussex sembrano determinati a ottenere ciò che ritengono giusto per la loro sicurezza e il benessere della loro famiglia, anche a costo di un lungo e arduo processo legale.

Meghan Markle ha rischiato grosso: cos’è la pre-clamsia postpartum che l’ha colpita