Il matrimonio di Re Carlo III e Regina Camilla è un esempio di resistenza e armonia, costruito su una base di reciproca comprensione e indipendenza. Nonostante le difficoltà iniziali, la coppia ha trovato un equilibrio che li ha portati a celebrare vent’anni di unione. Un aspetto sorprendente del loro successo? Le camere separate.
Se incontro il Re d’Inghilterra, come devo comportarmi? Le regole di etichetta da seguire
La scelta di avere camere separate
Molti non lo sanno, ma una delle chiavi del successo del loro matrimonio sembra risiedere proprio nel fatto che Re Carlo e la Regina Camilla dormono in camere separate. A Clarence House, la loro residenza londinese, hanno a disposizione non solo una camera matrimoniale condivisa, ma anche stanze private dove ognuno può ritagliarsi momenti di tranquillità. Come spiegato dalla fotografa britannica Helena Chard, che ha seguito la coppia nel corso degli anni, questo arrangiamento contribuisce a mantenere l’indipendenza di entrambi, un aspetto fondamentale per il loro equilibrio. Camilla, ad esempio, ama trascorrere tempo con i suoi amici e la sua famiglia, mentre Carlo apprezza la solitudine necessaria per il suo lavoro creativo.
La vita in campagna e la necessità di spazio personale
La coppia non si limita a separarsi durante la notte, ma trascorre anche il tempo in residenze separate nei fine settimana. Camilla si ritira a Ray Hill, la sua casa di campagna nel Wiltshire, dove può vivere lontano dalle pressioni della vita reale. Questo spazio le consente di godere della sua famiglia e dei suoi nipoti, oltre a godersi una pausa dalla vita di corte. Secondo la biografa Ingrid Seward, questo rifugio è fondamentale per Camilla, che vi si rifugia per “staccare” dalla vita regale. D’altro canto, Re Carlo preferisce trascorrere il suo tempo in Highgrove o Sandringham, ma entrambi si riuniscono regolarmente a Clarence House, dove trascorrono la settimana insieme. Questa separazione, seppur inusuale, sembra aver giocato un ruolo cruciale nella loro relazione.
Re Carlo e Regina Camilla: un matrimonio che ha superato tante difficoltà
Dopo decenni di amore proibito e scandali pubblici, Re Carlo e Regina Camilla sono finalmente riusciti a stabilire una relazione rispettata e ammirata. La loro storia d’amore, iniziata negli anni ’70, ha attraversato alti e bassi, tra cui il matrimonio di Carlo con la Principessa Diana. Tuttavia, nel tempo, il pubblico ha gradualmente accettato Camilla, riconoscendola come la “pietra angolare” della vita di Carlo, come suggerito dalla stessa Diana.
Oggi, a vent’anni dal matrimonio, la coppia si presenta unita e rispettata, celebrando non solo un amore che ha superato ogni difficoltà, ma anche un matrimonio che, con la sua unione di personalità e spazi separati, ha trovato una formula vincente per durare nel tempo. Il loro segreto? Probabilmente sta proprio nel riuscire a bilanciare il tempo insieme con la spazio personale, un elemento che potrebbe sembrare controintuitivo, ma che per loro ha funzionato alla perfezione.
Continua il viaggio in Italia di Carlo e Camilla: cosa succede nella seconda giornata di visita